non credo sia comunque sicuro, le sponde scendono praticamente verticali per quasi 70 cm, è come il laghetto per carpe del mio amico, lì dentro le tartarughe gli morivano sistematicamente durante il letargo e lui non capiva il perchè.
Se vuoi fare un laghetto per il letargo meglio investire su telo in EPDM e fare uno scavo 3x2 metri profondo 1 metro, con sponde degradanti dolcemente attraverso gradini di altezza limitata, magari con all'interno legni e piante come la "lisymachia nummularia" che creano un reticolo naturale in acqua andando a tappezzare ed invadere tutto il laghetto.
Oltretutto col telo ti sbatti meno nella posa, fatto lo scavo e livellato i bordi con asse e livella, rivesti lo scavo di sabbia edile fine o fai una gettatina di cemento fine, poi stendi il tnt e il telo in epdm.
altrimenti usi un preformato (anche meno profondo così fatichi meno ad arrivare a 70 cm sotto terra) e fai letargo controllato, così sei tranquillo e sereno