Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Temperatura nei laghetti preformati che non scende sotto i 4° .. sarà vero ?
Se parliamo di PESCI, questo laghetto viene venduto come "sicuro" in quanto ha una profondità notevole, pari a 70 cm, non molto distante dai 90/100 cm considerati canonicamente "sicuri". In realtà io credo che non lo sia in senso assoluto, parlando di Nord Italia e magari zone collinari (ma anche la pianura padana può riservare gelate notevoli), la sicurezza ce l'hai coi canonici 90/100 cm questo mi è confermato da un amico appassionato di koi che possiede diversi laghetti e che non sta mai al di sotto di 100 cm.
E' chiaro che se i 70 cm sono abbinati ad una posizione particolarmente protetta, come la vicinanza a muri perimterali, o una regione centro-meridionale con inverni miti, allora la cosa potrebbe reggere.
Se poi passiamo al discorso tartarughe, allora la cosa si complica, perchè alla non-sicurezza dei 70 cm hai abbinate sponde sostanzialmente verticali, e bisognerebbe posare reti o una larga rampa di legno rivestita di rete che sfrutti la diagonale del laghetto per avere la pendenza minore... con tutti i dubbi relativi all'eventuale "incapponirsi" della tartaruga a risalire la sponda verticale in un dato punto o angolo della vasca, che la condanna a morte.
L'amico delle koi aveva più volte inserito delle TS (abbandonate) nel suo maxi laghetto per koi in EPDM profondo più di 1 metro ma con pareti ripide, tutte le volte le tartarughe morivano in modo sistematico e certo durante l'inverno... questa è la prova del nove! L'anno scorso grazie al mio consiglio le ha pescate a novembre, messe in una samla con acqua bassa nel box degli attrezzi, e fatte letargare tranquillamente in modo controllato.
Parlando poi di rane, la resistenza al gelo è ben diversa, per farti un esempio in Lombardia le emys sono diffuse solo nella zona più meridionale (oltrepo pavese), rane ne ho viste in estate nella zona del passo del Tonale, passo del Mortirolo e passo dello Stelvio, parliamo di zone dove d'inverno arrivi a sfiorare anche -20°C e se parcheggi l'auto rischi ti scoppi la batteria e devi mettere gasolio artico altrimenti congela...
Ultima modifica di gibo; 08-03-2017 alle 15:02
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum