Citazione Originariamente Scritto da illy Visualizza Messaggio
.....ciao vitti!, scusa ma tu dove tieni il frigo in questione?....comunque anche ci fosse uno sbalzo di 3-4 gradi, non credo che sia un grosso problema, anche in natura la temperatura non è mai stabile....posso chiederti come e dove fai il letargo controllato?


Ciao illy, il frigo lo tenevo in uno sgabuzzino con termosifone che accendevo quando le temperature scendevono troppo, quindi in una stanza con riscaldamento, il problema è che le oscillazioni delle temperature non erano solo 3-4 gradi ma qualche volta anche di più, soprattutto la notte, e non erano graduali come quelle esterne. Il frigorifero che ho usato è il modello da albergo, piccolo e senza congelatore e non deve formare ghiaccio..... Non è semplice come si possa pensare, io ho usato due termometri a sonda e igrometro tanto per essere sicura e comunque considera che le tartarughe con questi sbalzi non hanno la possibilità di spostarsi più di tanto per cercare magari un punto più fresco o più caldo come farebbero in natura. Questa naturalmente è la mia esperienza.
Il letargo controllato purtroppo per quest'anno lo dovranno fare in cassone di legno causa ristrutturazione esterna del mio palazzo speriamo faccia un po' freddo..

- - - Aggiornato - - -

Illy ti invio link della discussione dove chiedevo info sul letargo frigo

http://www.tartarugando.it/tartarughe-terrestri-esotiche/18171-info-letargo-frigo.html