
Originariamente Scritto da
adriano72
Ciao Illy, scusa se non sono intervenuto prima ma sono stato ko per un pò. Intanto complimenti per i due nuovi arrivati, sono davvero uno spettacolo.
Come riportato in altre mie discussioni precedenti, pur vivendo in una zona climaticamente decisamente umida, non ho mai avuto problemi relativi all'umidità. Le mie Hors. vivono in un giardino esposto alle intemperie senza nessuna zona arida per cui tutto quello che viene dal cielo finisce su di loro. Anzi devo dire che in estate le zone preferite sono proprio quelle maggiormente umide. Questo per quanto riguarda la fase attiva. per il letargo, essendo il giardino esposto a nord e non ricevendo mai sole per tre mesi le mie Hors. fanno letargo in frigorifero ad una temperatura costante di 5 gradi. In diversi anni di allevamento della specie ho constatato che il periodo critico è proprio quello del letargo, che inizialmente facevano controllato in garage. I problemi generalmente respiratori si manifestavano sempre al risveglio. Da quando le tarte invece svernano in frigo non ho più avuto problemi (forse legato anche all'acclimatazione delle stesse).
Cosa diversa invece per le baby che, complice anche lo scorso inverno molto mite, hanno fatto il loro primo letargo (di soli tre mesi) in ambiente decisamente umido se non dire zuppo senza riportare nessun problema al momento del risveglio.