@hlki .....ti linko la scheda di allevamento delle tue tartarughe Tartarugando - Scheda allevamento Testudo horsfieldii
.....e anche quella dell'alimentazione Tartarugando - Piante adatte per l'alimentazione di tartarughe terrestri



....è molto importante che tu le legga con attenzione perchè stai purtroppo facendo molti errori......non è stata una buona idea portare le tue tartarughe a pascolare sia per un motivo igienico che per un motivo di stress che puoi aver causato agli animali (i quali non amano essere maneggiati e trasportati in giro).
Segui con attenzione le indicazioni del veterinario....e qui i miei consigli si fermano perchè io non condivido l'allevamento in casa/balcone delle tartarughe terrestri.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da davide71 Visualizza Messaggio
il recinto è interrato per circa 50 cm visto che si dice siano abili scavatrici. Le mie per ora non hanno mai scavato nemmeno una buca se non quella per il letargo (e nemmeno troppo profonda ), ma non si sa mai. Ho visto la foto delle buche scavate dalle tartarughe di Silvia e sono rimasto impressionato.
per quanto riguarda la tettoia io ho approfittato di un vecchio pergolato alto circa 2,2 mt sul quale si arrampicava un vecchio glicine che diventato troppo ingombrante è stato tolto. ho messo sopra semplicemente una copertura rigida. Essendo alto non fa troppa ombra e la luce passa lo stesso da mezzogiorno in poi
....grazie dei tuoi interventi, perchè le mie hors. le ho da poco e sono sistemate in un recinto provvisorio, quindi ogni spunto mi è utile per la realizzazione dell'habitat perfetto......per i buchi direi che forse è un pò soggettivo, perchè Bruskin mi sembra un tipo pigro mentre a Smilkov scavare piace molto!