assolutamente d'accordo.. non ho la presunzione di dire che lo steccato è insuperabile ma fino ad ora non ha dato problemi la elegans ma temo che per le scripta dovrò fare qualche intervento
ho intenzione di fare delle modifiche aggiungendo delle aste di legno longitudinali per evitare che passino di traverso e inchiodare sulla cima dello steccato delle assi sporgenti verso l'interno
evito la rete che la trovo un pò antiestetica (il laghetto è nel mio giardino di casa e vorrei che fosse il più possibile gradevole esteticamente senza trascurare le esigenze delle bestiole)
non sono preoccupato della fuga perchè il giardino di casa mia è perfettamente murato e recintato quindi anche se dovesse fuggire dallo steccato al massimo si infila sotto un cespuglio..
perfettoImmagino che le piccole non siano ancora entrate in acqua e stanno cercando di uscire... o sbaglio?
Perdono scuti e questo è un segnale positivo, significa che i loro carapaci avevano bisogno di sole.
Sono comportamenti normali, questi animali tendono a rifugiarsi in acqua quando si avvicina qualcosa che può essere una minaccia.
Solo dopo anni di cattività si abituano alla presenza dell'uomo ma non tutti alla stessa maniera.
esattamente, sono entrate in acqua hanno ispezionato e conosciuto la eleganspoi sono uscite ed è un continuo girare il perimetro della recinzione e buttarsi in acqua ed uscire subito e ricominciare da capo..
ho pensato anche io alla quarantena ma mi è stato detto esser state visitate da un esperto o veterinario (non ha bene specificato) in quanto mi sono state donate da volontari dell'empa..Qui arriva la nota dolente: non sarei così tranquillo con le ultime due, specie se davvero tenute così male per così tanto tempo.
Io sono solito consigliare 365 giorni di alimentazione corretta e priva di patologie per un sereno letargo. Solo con così tanto tempo di buona gestione possono essere colmate delle sicure lacune alimentari che gli animali che hai preso sicuramente avranno.
Qualche foto delle due new entry ce l'hai?
appena posso posto foto dettagliate
comprerò un'altra vasca ikea identica. in una la elegans da sola e nell'altra le due scriptaIo farei due vasche separate, mica tanto per la sottospecie, più che altro per possibili patologie. Sarebbe sempre meglio osservare un periodo di quarantena degli animali, proprio per assicurarsi che non possano trasmettersi nulla. Ma qui non c'è stato e ormai va bene così, solo che per il letargo fai due vasche separate almeno per quest'anno.
- - - Aggiornato - - -
completamente buio ma la porta di lamiera ha le fessuere e non è "ermetica" l'aria passa ma non sarà mai come tenere una finestrella socchiusa.. questo intendo...
quindi non sono un problema il buio totale e il poco ricambio d'aria?