Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 204

Consiglio Neofita

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Consiglio Neofita

    La sabbia grigia scura può essere dovuta a cianobatteri che si insediano in una zona poco ossigenata o che non viene smossa spesso.
    E' un fenomeno normale e non deve destare alcuna preoccupazione. Le zone anossiche si possono ridurre con piante radicanti che vanno sia a smuovere il fondo sia ad ossigenarlo.
    Ma le due piccole bestiole potrebbero essere molto contrarie alle piante radicanti (in natura in prossimità delle radici trovano sia rifugio che cibo) con il risultato che avresti continuamente piante eradicate.

    Per la crescita: finchè tutte e due mangiano, tutte e due hanno un'attività normale, nessuna preoccupazione. Ogni esemplare ha un tasso di crescita personale.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo

    Località
    Ravenna
    Sesso
    Messaggi
    574
    Discussioni
    Like ricevuti
    148
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    0.0.2 Sternotherus Odoratus
    Altri rettili in possesso

    Pantherophis Guttatus

    Predefinito Re: Consiglio Neofita

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    La sabbia grigia scura può essere dovuta a cianobatteri che si insediano in una zona poco ossigenata o che non viene smossa spesso.
    E' un fenomeno normale e non deve destare alcuna preoccupazione. Le zone anossiche si possono ridurre con piante radicanti che vanno sia a smuovere il fondo sia ad ossigenarlo.
    Ma le due piccole bestiole potrebbero essere molto contrarie alle piante radicanti (in natura in prossimità delle radici trovano sia rifugio che cibo) con il risultato che avresti continuamente piante eradicate.

    Per la crescita: finchè tutte e due mangiano, tutte e due hanno un'attività normale, nessuna preoccupazione. Ogni esemplare ha un tasso di crescita personale.
    Grazie ancora, ero preoccupatissimo per gli occhi, e nonostante sia al lavoro mi sono messo a guardare su google immagini delle foto di sternotherus odoratus per vedere se quelle protuberanze oculari erano normali, per fortuna mi hai confermato che sono semplicemente i loro occhi sporgenti e non sono gonfi se vieni a Verona voglio l'autografo xp insieme a quelli di gibo e lesurii


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •