Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 21

Info Cheysemys picta dorsalis

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Info Cheysemys picta dorsalis

    teoricamente è sufficiente come lo è per altre specie rustiche e "hard baskers" come le trachemys.
    personalmente ritengo che queste specie andrebbero allevate all'aperto alla luce naturale.
    ovunque si riporta come una bestemmia allevare le emys orbicularis indoor, e sono d'accordissimo su questo, ma teoricamente gli emydidae nordamericani dovrebbero essere trattati allo stesso modo.
    comunque visto che hai appena cominciato l'allevamento delle sternotherus e non hai ancora completato il loro setup, prima di partire alla ricerca di altre specie comincerei a farmi un'esperienza di uno o due anni con queste, poi vedrai se la passione continua o meno.
    per l'allevamento indoor i kinosternidae secondo me sono molto indicati. Potresti valutare una specie di kinosternon, magari tra quelle che non effettuano letargo
    Ultima modifica di gibo; 24-08-2016 alle 09:44


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •