Le toscane pare si distinguano per dimensioni relativamente importanti, max 16cm i maschi e oltre i 20 le femmine, presenza di colori accessi e abbondante presenza di nero sul piastrone, un carapace cupoliforme con una forma conplessiva del guscio rotondeggiante e poco allungato. Non è rara, inoltre, la presenza di baffi gulari.
@Generale Lee: se ti interessa approfondire questo argomento ti consiglio i libri di Rocco Gatto " Testudo hermanni hermanni" e di Marco Rinaldi "Testudo hermanni hermanni, popolazioni della penisola italiana e sue isole", in particolare quest'ultimo.
Le info sopracitate vanno naturalmente prese con le pinze perché gli animali non sono fatti con lo stampo, anzi la variabilità che li contraddistingue è straordinaria.
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk