Citazione Originariamente Scritto da Turtle77 Visualizza Messaggio
Una differenza sicuramente che contraddistingue i ceppi sono la dimensione. Le pugliesi sono delle bomboniere maschi riproduttori di12/13 cm e sui 300/400 grammi e femmine leggermenti più' grandi con peso che oscilla sul mezzo chilo a differenza delle sarde dove il peso e' raddoppiato e di conseguenza anche le dimensioni.
Per il resto a parte i famosi baffetti presenti in molti esemplari della Sardegna e della Sicilia lascio la parola ai più' esperti. Comunque credo che questo post sia stato aperto (oltre per ammirare queste stupende creature) proprio per cogliere i dettagli che possono caratterizzate un ceppo da un altro.
e le Toscane?