Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 14 di 14

Pro e contro di spostare la tartarughera all'esterno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Pro e contro di spostare la tartarughera all'esterno

    Citazione Originariamente Scritto da tartaEruga Visualizza Messaggio

    1) Nel caso di temporale? Quali sono le precauzioni da prendere?
    Se non puoi predisporre un troppopieno, fai in odo che la zona sia parzialmente coperta dalla pioggia battente e studia la barriera anti-fuga in modo che anche in caso di tracimazione venga conservata la funzione di contenimento degli animali.

    2) Ho le tende elettriche pertanto, se la termperatura sul vetro delle finistre supera i 30 grandi, le tende scendono e creano un effetto serra sul terrazzo
    Meglio, ombreggiano un po'.

    3) Precauzioni notturne?
    Niente di particolare, la solita barriera anti-fuga


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    rho
    Sesso
    Messaggi
    81
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Tartarughe in possesso

    2 orecchie gialle

    Predefinito Re: Pro e contro di spostare la tartarughera all'esterno

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Se non puoi predisporre un troppopieno, fai in odo che la zona sia parzialmente coperta dalla pioggia battente e studia la barriera anti-fuga in modo che anche in caso di tracimazione venga conservata la funzione di contenimento degli animali.

    MI hai messo in difficoltà... riepilogo:
    - predisporre un troppopieno?
    - esempi di barriera antifuga?
    - tracimazione... se straripa la vasca mia moglie mi trapana...

    Altra domandina... e per le zanzare?
    tartaEruga...

    Eventualmente potrei comprare una vasca Ikea (di quelle da 13 litri...)
    mettere le tarta li dentro e nel mentre migliorare la vasca in uso per avere maggiore capacità d'acqua per quando rientrano in casa...

    Funzionano le Turtle-Topper?
    Ciao


  4. #3
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Pro e contro di spostare la tartarughera all'esterno

    Addirittura in difficoltà... dunque

    Citazione Originariamente Scritto da tartaEruga Visualizza Messaggio
    - predisporre un troppopieno?
    Con una vasca in vetro è quasi impossibile, andrebbe aperto un foro su un lato oppure installato un tubo che dal fondo (bucato) arriva fino ad una certa altezza e sancisce l'altezza massima della colonna d'acqua.
    http://i.imgur.com/Aq5PXgB.jpg Sulla destra vedi un esempio di quel che scrivo.
    Ma mi pare evidente che siano opere da fare PRIMA di allestire la vasca, quindi mettiamo che il troppopieno non si fa e basta.

    - esempi di barriera antifuga?
    Rete, semplice rete metallica a maglie quadre.
    qui tengo le neonate e come vedi, tranne i fori tecnici per l'alimentazione e la crescita della pianta palustre, la rete ricopre ogni parte della vasca: http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html
    Ti permette di avere la sicurezza che nulla entra e nulla esce.

    - tracimazione... se straripa la vasca mia moglie mi trapana...
    Immagino che piova sul terrazzo, altrimenti la vasca non creerà certo l'acqua dal nulla. Cosa cambia se durante un temporale l'acqua arriva dal cielo o arriva dalla vasca che viene riempita dal cielo?
    Se poi in quel punto specifico non piove, nulla di questo vale.
    tranne che la rete la metterei in ogni caso, a mo' di coperchio removibile.

    Altra domandina... e per le zanzare?
    Se hai delle larve, buttagliele in vasca. E ammirale mangiarle una dopo l'altra.
    Sono un ottimo cibo e a basso costo.
    C'è chi costruisce proprio trappole per zanzare che somministra a pesci e tartarughe.

    Sfortunatamente se l'acqua è troppo agitata dal filtro le zanzare non deporranno quasi nulla... non amano l'acqua in movimento.

    Eventualmente potrei comprare una vasca Ikea (di quelle da 13 litri...)
    mettere le tarta li dentro e nel mentre migliorare la vasca in uso per avere maggiore capacità d'acqua per quando rientrano in casa...
    Spero tu intendessi da 130 litri.
    Può essere una soluzione, anche se con qualche anno di esperienza ti dico che è meglio puntare su vasche pensate per l'esterno, anche se si va sulla 30ina di euro di spesa.
    Questo ne costa 28 ed è adattissimo all'esterno (180 lt lordi):


    Funzionano le Turtle-Topper?
    Ciao
    Mai avuto una di quelle zone emerse industriali, sempre fatto con il fai da te. Ma a naso non mi sembrano ritrovati tecnologici inarrivabili... Meglio una zona emersa di rete:


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •