Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 79

Scelta e allestimento acquario definitivo

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Scelta e allestimento acquario definitivo

    Citazione Originariamente Scritto da francy_777 Visualizza Messaggio
    Io sono orientata a comprare il Tetra Filtro esterno Tetratec EX 800 Plus, in base al prezzo che il più basso tra tutti gli altri ed è anche comprensivo dei seguenti materiali filtranti:
    anelli filtranti in ceramica (Tetratec CR), spugna filtrante biologica (Tetratec BF), bio-sfere filtranti per la rimozione di particelle medie e grandi (Tetratec BB), filtro al carbone attivo per l'eliminazione di sostanze organiche nocive (Tetratec CF) e ovatta filtrante per la rimozione efficace di particelle minuscole (Tetratec FF).
    Oltre a questo, ho visto che ci sono decine di recensioni tutte positive.
    In più il consumo dichiarato è 10.5watt che mi sembra pure un buon dato.
    Il Tetratec, come anche consiglio nella scheda dei filtri, ha bisogno di qualche integrazione non disponendo di materiali sinterizzati ba soltanto di bioballs, qualche cannolicchio in ceramica (quindi non poroso) e troppe spugne.
    va inoltre cambiato l'ordine dei materiali in quanto pensato con una "filosofia" ormai datata, ovvero quella delle spugne biologiche.
    Ne parlo con cognizione di causa, ne ho uno.


    L'askoll sembra essere tra i più acquistati, ma nei forum è quello su cui più spesso trovo discussioni aperte circa malfunzionamenti o problemi (ma forse proprio perchè ce l'hanno quasi tutti è più discusso?)
    Si, è un modello diffusissimo e che non mi sento di sconsigliarti. E' un prodotto solido e funzionale, i new generation sono stati integrati con materiali all'altezza e funzionano così come configurati dall'azienda.

    Gli eheim leggendo varie discussioni dovrebbe essere quello più affidabile, vorrei capire le differenze tra l'Ecco pro e l'Experience, in termini di resa (tra i due ci sono una decina di euro di differenza nel prezzo). Una differenza l'ho trovata già io, l'Ecco pro consuma solo 8 watt, mentre l'Experience ben 24. Questo significa che il primo è più scadente rispetto al secondo?
    Inoltre ho notato che l'Experience su aquariumline cosa 112,9€ mentre su acquariomania costa 144,5€! Eppure entrambi i siti dichiarano di venderlo comprensivo di materiali filtranti, perchè questa notevole differenza di prezzo?
    Di Eheim, tra quelli in funzione e quelli di riserva, ne ho 5.
    E ti assicuro che la diversa qualità in molti frangenti si fa sentire. Quella dei materiali all'interno è sicuramente molto molto evidente rispetto ad altre marche. Non sono perfetti, certamente.
    La differenza di prezzo è dovuta solo alla diversa politica commerciale dei negozi. Ognuno fa il prezzo che riesce a spuntare con i fornitori. Il prodotto è il medesimo e contiene gli stessi pezzi.
    Partiamo dalla differenze intrinseche ai filtri: l'experience è un modello datato, anche se una volta era il modello di punta (prima delle serie Professionel) e ha quindi una solidità piuttosto spiccata. Non consuma poco proprio per il fatto che ha qualche anno e comunque ha una pompa da 1050 l/h che è molto simile alla reale portata (altre marche mettono portate esagerate ma calcolate a vuoto, senza alcuna resistenza meccanica dei materiali interni e capisci che non è fisicamente possibile...).
    L'hanno come dire, aggiornato, inserendoci dentro un materiale biologico eccellente, il substrat pro e lasciato sul mercato.
    Un valido prodotto senza ombra di dubbio, ma non moderno (un esempio... la spugna di primo filtraggio è SOTTO, costringendoti a smontare tutto per pulirla).
    Il filtro EccoPro fa parte di una linea più nuova e ottimizzata nei consumi, per questo trovi 8w appena di consumo. Ha un alberino a basso attrito che consente di girare impiegando meno energia. E' completo di tutto e tutto nel giusto ordine (spugna in testa e materiali filtranti nei cestelli) ma c'è un MA: il meccanismo di apertura e chiusura, per quanto efficace... è complesso e non sempre intuitivo.
    Va saputo aprire e chiudere, pena rottura del cestello.
    In questo video mostro i giusti passaggi da effettuare: https://www.youtube.com/watch?v=zaRz89XfAtA
    Insomma, avendone 3 io li consiglio sopratutto per silenziosità (ricordarsi di mettere i piedini in gomma adesivi) e affidabilità nel tempo oltre che a costi di gestione ridotti, ma sono prodotti che vanno saputi usare.


    Scusate la lungaggine ma voglio prendere qualcosa di decente ma senza dissanguarmi, considerando che a questa spesa devo ancora aggiungere l'isola, il termoriscaldatore, il termometro e la lampada UV nuova!
    Della lista che hai messo io mi orienterei, per avere un prodotto completo e non da modificare, verso il Pratiko o il JBL o l'hydor professional o l'EccoPro 300.
    Di tutti considera i consumi (il filtro sta acceso 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno) e il prezzo di acquisto e poi fai la tua scelta. Nessuno di questi è un filtro scadente, cadrai sempre in piedi.
    Per il resto dell'elenco, rapidamente:
    Blu Bios Filtro Externo 1200 fino a 350Lt Manca di materiale sinterizzato, da comprarsi a parte
    Tetra Filtro esterno Tetratec EX 800 Plus "New Febbraio 2014" Già descritto più su
    Ferplast Filtro esterno Bluextreme 1100 Troppe spugne e uno spazio riservato ai cannolicchi ridicolo (dovresti eliminare una spugna per fare spazio a materiale sinterizzato da acquistare separatamente).
    Newa Kanist Filter 350 Filtro esterno per acquari fino a 350Lt rimando al post sopra
    Ultima modifica di Leonida89; 26-05-2016 alle 10:24


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •