Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 31

Documenti e gestione horsfieldii

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    ContributorMod PEMminator
    L'avatar di marconyse
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bo)
    Sesso
    Messaggi
    13,821
    Discussioni
    Like ricevuti
    5664
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    0,2 Sternotherus odoratus 2.1 Testudo kleinmanni 0.0.1 Geochelone sulcata
    Altri rettili in possesso

    Ouroborus cataphractus, Hemispheriodon gerrardii, Correlophus ciliatus

    Predefinito re: Documenti e gestione horsfieldii

    E' un animale in All B non esiste Cites, va bene lo scontrino riportante la specie, e' invece importante farne una fotocopia in maniera che con il tempo non si cancelli.
    La lampada serve solo per il calore, potevi comprarla al supermercato, devi aggiungere la lampada UVB indispensabile per avere un corretto irraggiamento.
    Il terrario che dimensioni ha?
    Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
    Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html

    Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
    Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
    Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!

    ?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di Gaetano Pescara
    Località
    Pescara
    Sesso
    Messaggi
    147
    Discussioni
    Like ricevuti
    124
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni.h. 1.1.1, marginata 0.0.2, graeca 1.1.0, T.(Agrionemys) horsfieldii 4.5.16

    Predefinito re: Documenti e gestione horsfieldii

    Scusate se mi intrometto, ma in allegato B l'animale deve essere fornito di n. CITES. Le horsfieldii vanno tenute in giardino evitando zone umide e non in terrario.



    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    E' un animale in All B non esiste Cites, va bene lo scontrino riportante la specie, e' invece importante farne una fotocopia in maniera che con il tempo non si cancelli.
    La lampada serve solo per il calore, potevi comprarla al supermercato, devi aggiungere la lampada UVB indispensabile per avere un corretto irraggiamento.
    Il terrario che dimensioni ha?
    - - - Updated - - -

    Scusate se mi intrometto, ma in allegato B l'animale deve essere fornito di n. CITES. Le horsfieldii vanno tenute in giardino evitando zone umide e non in terrario.



    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    E' un animale in All B non esiste Cites, va bene lo scontrino riportante la specie, e' invece importante farne una fotocopia in maniera che con il tempo non si cancelli.
    La lampada serve solo per il calore, potevi comprarla al supermercato, devi aggiungere la lampada UVB indispensabile per avere un corretto irraggiamento.
    Il terrario che dimensioni ha?


  4. #3
    Simpatizzante
    L'avatar di Pier Giorgio
    Località
    Villacidro
    Sesso
    Messaggi
    28
    Discussioni
    Like ricevuti
    23
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo marginata (areale sardo) - Testudo hermanni (areale sardo) - Testudo graeca graeca (areale centro Sardegna) - Testudo kleinmanni - Centrochelys sulcata (Ivory) - Pyxis arachnoides arachnoides - Homopus areolatus - Chersina angulata - Cuora flavomarginata flavomarginata

    Predefinito re: Documenti e gestione horsfieldii

    Citazione Originariamente Scritto da Marconyse Visualizza Messaggio
    E' un animale in All B non esiste Cites, va bene lo scontrino riportante la specie, e' invece importante farne una fotocopia in maniera che con il tempo non si cancelli..
    Marconyse, ciò che dici è giusto ma assieme allo scontrino ci va una dichiarazione di cessione del venditore in cui si indica il protocollo della denuncia di nascita (se nato in cattività in Europa) oppure il numero del certificato di import (se trattasi di animali importati nella comunità europea). Senza i numeri di protocollo o di importazione l'animale non è detenuto legalmente.
    Specie allevate:
    Testudo marginata (areale sardo) - Testudo hermanni (areale sardo) - Testudo graeca graeca (areale centro Sardegna) - Testudo kleinmanni - Centrochelys sulcata (Ivory) - Pyxis arachnoides arachnoides - Homopus areolatus - Chersina angulata - Cuora flavomarginata flavomarginata


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •