ciao, mi spiace per la morte di una delle due tartarughe.
per quanto riguarda le tue domande.
a) i carboni attivi sono superflui, puoi anche toglierli e sostituirli con altri cannolicchi, o lasciare che si esauriscano senza cambiarli.
b) non credo sia un problema, tienilo come meglio credi, cercando solo di fare in modo che l'acqua circoli bene nella vasca.
c) i test non sono necessari, procedi alla maturazione del filtro come da guida, e successivamente ai cambi parziali regolari con acqua di rubinetto (lasciata decantare almeno 24h), se la vasca è tenuta all'aperto sarà normale la formazione di alghe.
e) al momento puoi lasciarlo impostato su 20 / 21 gradi, importante che il riscaldatore sia colpito dal getto d'acqua che arriva dal filtro, in modo che l'acqua calda si diffonda nella vasca rendendo la temperatura omogenea. Tra qualche settimana, con l'aumento delle temperature stagionali, potrai rimuoverlo.
f) visto che la vasca non riceve sole diretto, è meglio installare le lampade (spot + uvb, oppure in alternativa solar-raptor), facendo attenzione che in caso di pioggia non si determinino corto-circuiti.
g) se la vasca è addossata alla casa, potresti isolarla bene (pannelli di polistirolo e/o legno), spegnere le lampada (in letargo non servono) e abbassare l'acqua, bisogna però avere la certezza che l'acqua non scenda sotto i +4°C, sotto questa soglia la tartaruga sarebbe a rischio