Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 68

Le mie 2 Trachemys. Trasloco necessario.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    Simpatizzante

    Località
    Anzio
    Sesso
    Messaggi
    35
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Tartarughe in possesso

    2 Trachemys

    Predefinito Re: Le mie 2 Trachemys. Trasloco necessario.

    Salve,
    mi scuso per il ritardo, ho avuto un po' di problemi.

    Ho acquistato una lampada spot, non sono ancora sicuro della distanza, sto ancora controllando la temperatura.

    Una tartaruga ha gradito molto la spot, ma era gia' bella vispa, attiva e affamata.
    L'altra continua ad essere apatica, dorme, sembra quasi infastidita dalla luce, cerca di nascondersi.
    Ho messo insalata, radicchio, mela, carota, pellet, gamberetti, osso di seppia, non tocca niente.
    Sono andato in giro a cercare pesce, ma incredibilmente non ho trovato niente di quanto indicato nella guida all'alimentazione, solo pesci grandi (e comunque non elencati).
    A tal proposito, dov'e' possibile reperire pesce vivo?? Nei negozi di animali/acquariologia trovo solo specie 'pregiate' e comunque penso ancora troppo grandi per le mie piccole tartarughine.

    Prima foto. Lui e' Jack.

    Appena preso dormiva solamente, non si muoveva, non mangiava, ma dopo le prime modifiche, precedentemente descritte, nel giro di pochi giorni si e' svegliato ed e' sempre rimasto attivo. Nuota e ha una fame da squalo! Ho notato anche una sensibile crescita!
    Seconda foto. Jack in immersione.


    Terza foto. Silvia.

    Continua a dormire, non mangia, non si muove quasi mai. Rispetto all'inizio sembra diventata addirittura piu' piccola. Il carapace si e' notevolmente ammorbidito

    Quarta foto. Silvia e Jack.


    Jack ha gradito molto la spot. Silvia come sempre e' in catalessi.
    Qui l'avevo appena spostata, per la foto, perche' altrimenti cerca di nascondersi e di evitare la luce
    Si puo' notare la differenza di dimensioni; appena prese erano praticamente uguali.



    Sto cercando un acquaterrario piu' grande, ma i prezzi sono molto alti per me.
    Ho trovato un acquario in vetro 100l a 175 euro, un altro in plexiglas 120l a 150 euro.
    Potrei anche optare per il contenitore ikea samla xl, sebbene orribile da vedere, ma lo scoglio piu' grande e' rappresentato dal filtro esterno, i prezzi sono allucinanti!
    Vorrei prenderne uno buono, facile da aprire per la manutenzione e che possa durare nel tempo.

    Inoltre vorrei chiedervi se e' normale che sul fondo si depositi tutto quel... materiale? Devo vedere di procurarmi un sifone per la pulizia.
    L'acqua diventa giallina dopo pochi giorni, quando cambio i carboni attivi si pulisce un po', ma la pompa interna e' veramente scarsa....

    Accetto sempre consigli e guide nella giusta direzione, voglio assolutamente recuperare Silvia!! Stasera ha anche la visita dal veterinario.

    Grazie ancora per il vostro tempo, i consigli e la pazienza.


    PS
    - i nomi Silvia e Jack sono stati dati 'a sensazione', non conoscendo ancora il sesso
    - potete confermare la specie?
    - nelle foto e' possibile notare due zone emerse diverse, sto decidendo quale sia la migliore :/ quella coi magneti e' fastidiosa, tende a scendersene sempre e devo sollevarla in continuazione; quella con le ventose in verita' me la aspettavo migliore, e' piu' stretta e non e' veramente fissata, rimane a galla, quindi col tempo penso che sara' comunque da rimuovere
    - la piantina la rimuovo? e' finta, non serve a niente, so che toglie spazio, ma ogni tanto trovo le tartarughe che ci si mettono vicino/sopra, mezze immerse, tenendosi aggrappate ad essa

    - - - Aggiornato - - -

    Scusate, dimenticavo: ma la spot va tenuta sempre accesa??
    Al momento sia spot che lampada uvb sono collegate entrambe a una presa con timer, va bene? Altrimenti vedo di prendere una lampadina senza emissione di luce

    - - - Aggiornato - - -

    mi sa che la domanda sulla spot era proprio fuori luogo, mi ero confuso leggendo in altre discussioni in cui si parlava del riscaldatore
    Ultima modifica di Ares; 23-03-2016 alle 15:13 Motivo: correzione foto


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •