@Bonnie+Clyde ti ricordo che sabato 28 e domenica 29 a Fiano Romano ci sara' la Fiera I Love Reptiles dove saremo presenti alcuni membri del forum e dove troverai accessori e animali a prezzi molto interessanti![]()
![]() |
![]() |
@Bonnie+Clyde ti ricordo che sabato 28 e domenica 29 a Fiano Romano ci sara' la Fiera I Love Reptiles dove saremo presenti alcuni membri del forum e dove troverai accessori e animali a prezzi molto interessanti![]()
Per inserire foto clikkate qui http://www.tartarugando.it/bacheca-e...imgur-com.html
Dal cellulare http://www.tartarugando.it/content/4...-tapatalk.html
Signore dei Gerrhosaurus, Principe degli Shinisaurus, Giunto infine al soglio degli Xenosaurus, Adepto degli Ouroborus
Sono qui https://www.facebook.com/marconyse/photos_albums
Ti guardo e ti controllo! Attento al PEM!
?
Ciao a tutti.
Manco dal forum da molto tempo...
In passato ho allevato delle sulcata ed una coppia di kinixis belliana,oltre delle h.h. ed una marginata.Poi mi son dovuto trasferire e le ho cedute...
Finalmente ho di nuovo la possibilità (spazio)per prendere con me una sulcata baby.
Non ho fretta ed aspetterò la bella stagione e l'occasione giusta;intanto mi aggiorno per queste nuove lampade ed altro ancora.
Ho un terrario che misura 120 X 60 X 60 cm per i primi tempi(in seguito ho da dedicare uno stanzino di 2 X 3,5).
Vorrei indirizzarmi verso questa nuova(per me) tecnologia: agli alogenuri metallici. Quale wattaggio mi consigliate,considerando che il terrario starà in un ambiente con temperatura che arriva a scendere sotto i 15° anche se per poco tempo l'anno?
Per la specie in questione,mi consigliate una spot o una flood?
Con questa sola luce riesco ad illuminare bene tutto il terrario o abbinò una qualche altra fonte di luce?nel caso,cosa?
Grazie anticipatamente per il tempo che mi dedicherete e avverto che non perderò occasione per chiedere possibili chiarimenti e/o consigli sull'allevamento di queste fantastiche creature!
Ciao io personalmente ho abbinato a questa lampada un neon t5 che mi dà illuminazione a tutto il terrario più una ceramica con cui tramite termostato gestisco la temperatura
Ciao giom, grazie della risposta.
In effetti con un neon di lunghezza appropriata si riesce facilmente ad illuminare tutto l'abitat. Suppongo con uno generico,solo per luce,giusto?
Per le misure e le temperature soprascritte ;su che wattaggio debbo indirizzarmi per la flood e la ceramica?
- - - Aggiornato - - -
Marconyse,kurtino scusate;io non ho avuto modo di andare in fiera,posso acquistarle sul web? Digitato aka snake,ma non trovò nulla...le lampade,sono le petpetzone?
- - - Aggiornato - - -
...per sulcata,dato che le fanno,prenderei le extraflood,o no?sempre stessi w?
Ma io uso come neon t5 dell'arcadia uvb 12% poi per te data la grandezza del terrario una flood da 35w e una ceramica da 100w vadano più che bene
Grazie ancora!
Ho aperto un topic atti a rimettere il terrario in questione,nella sez.indoor