Citazione Originariamente Scritto da levular Visualizza Messaggio
Ma se viene rilasciata nello stesso posto dove è stata prelevata a distanza di 2 o 3 anni la tartaruga non riesce ad adattarsi nuovamente?
Un saluto a tutti
Massimo
Purtroppo i ragionamenti animalisti, in casi come questo, ci portano a pensare al bene del singolo esemplare, il cui bene, appunto, potrebbe significare il male di popolazioni naturali, fortunatamente ancora ben rappresentate come quelle sarde.
I rilasci in natura, a prescindere da leggi che lo vietano (che vanno rispettate), se non pianificate correttamente, dal punto di vista sanitario, genetico ecc., possono creare disastri enormi. Pertanto evitiamo di rilasciare animali in natura pensando di fare l'opera di bene del secolo, "regalando la liberta". Piuttosto cerchiamo di essere responsabili e quando prendiamo un animale assumiamoci tutte le responsabili dovute per farlo crescere in modo decente; nel malaugurato caso che non lo si puo piu tenere (situazione ben diversa dal dire "lo prendo giusto per un paio di anni e poi me ne sbarazzo" sapendo a priori che non lo si puo tenere a lungo termine) trovargli una sistemazione idonea presso un altro privato o centri di raccolta appositi (che, haimè, nella maggior parte dei casi sono saturi di animali).