Citazione Originariamente Scritto da matteo99 Visualizza Messaggio
Ti rispondo subito, quando la femmina di tartaruga depone le uova, le loro dimensioni sono tonde, proprio per facilitarne l'uscita (questo non è sempre detto potrebbero anche essere direttamente ovali). Si nota questa leggera ovalizzazione quando inizia lo sviluppo della camera venerea e del tuorlo, che sarebbe alla fine la tartaruga. La pressione in essa aumenta gradualmente facendo ovalizzare in modo sensibilissimo, se non proprio non visibile delle uova. Non ti è mai capitato di vedere le uova spuntare un po' fuori dal terreno?? Quello è dovuto allo sviluppo dell'embrione. Succede di solito 15-20 giorni prima della nascita. Spero di esserti stato di aiuto.
Come ha già detto tartamau qualche messaggio fa cerchiamo di usare informazioni certe e corrette quando scriviamo nelle sezioni tecniche, non per fare polemica ma poi questi errori diventano leggende metropolitane che si propagano a macchia d'olio, il fatto che le uova spuntino dal terreno è solo un evento casuale l'evoluzione avrebbe eliminato subito questa caratteristica nelle uova essendo incompatibili con lo sviluppo dell'embrione.
Per quanto riguarda la discussione nella mia esperienze le uova di hermanni mantengono sempre la stessa forma tranne in casi di primipare o di uova giganti calcificate, penso che sia una questione di prospettiva che ti ha fatto pensare che l'uovo fosse sferico.