Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 34

Uova da tonde ad ovali

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Forlì
    Sesso
    Messaggi
    19
    Discussioni
    Like ricevuti
    8
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Tartarughe in possesso

    Maschio e femmina di Testudo hermanni

    Predefinito re: Uova da tonde ad ovali

    Tartamau domani posto la foto dell'uovo dopo 12 gg dalla deposizione...È possibile che sia cambiata perchè non fertile??


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di tartamau
    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    618
    Discussioni
    Like ricevuti
    886
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni, Testudo graeca e Testudo marginata

    Predefinito re: Uova da tonde ad ovali

    Citazione Originariamente Scritto da Cama78 Visualizza Messaggio
    Tartamau domani posto la foto dell'uovo dopo 12 gg dalla deposizione...È possibile che sia cambiata perchè non fertile??
    No, che sia fertile o meno la forma non cambia!

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi ha detto che mentre vengono deposte il guscio è ancora abbastanza plasmabile e che nei minuti dopo a contatto con aria si secca e indurisce: verità o leggenda metropolitana?
    Leggenda, leggenda, tranquillo!! Questo non vuol dire che possa deformarsi in modo impercettibile per ritornare alla forma originale, purché non arrivi al punto di rottura.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Passguor Visualizza Messaggio
    ciao! È verità e grazie a questo la deposizione risulta più facile. l'elasticità dell'uovo e dell'apparato genitale femminile aiutano molto, ma la forma dell'uovo non cambia
    Come nelle donne, dove i legamenti elastici del pube diventano lassi per far raggiungere al canale del parto le dimensioni sufficenti al passaggio del bambino, nelle tartarughe è l'apertura anale che si adegua al passaggio delle uova e non il contrario.


  4. #3
    Assiduo
    L'avatar di Passguor
    Località
    Veneto
    Sesso
    Messaggi
    775
    Discussioni
    Like ricevuti
    341
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo: hermanni, marginata

    Predefinito re: Uova da tonde ad ovali

    Il guscio dell'uovo non è duro e "croccante" nel momento in cui viene deposto, ma leggermente gommoso. Poi, per quanto riguarda le donne, posso dirti che le ossa del cranio dei bambini hanno le fontanelle proprio per consentire al cranio di deformarsi facilitando il passaggio nel canale del parto.
    Ultima modifica di Passguor; 22-06-2015 alle 16:23


  5. #4
    Assiduo
    L'avatar di tartamau
    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    618
    Discussioni
    Like ricevuti
    886
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni, Testudo graeca e Testudo marginata

    Predefinito Re: Uova da tonde ad ovali

    Citazione Originariamente Scritto da Passguor Visualizza Messaggio
    Il guscio dell'uovo non è duro e "croccante" nel momento in cui viene deposto, ma leggermente gommoso. Poi, per quanto riguarda le donne, posso dirti che le ossa del cranio dei bambini hanno le fontanelle proprio per consentire al cranio di deformarsi facilitando il passaggio nel canale del parto.
    Se comprimi un uovo appena deposto ti accorgerai che se applichi una forza tale da deformarlo, si romperà. Di differente rispetto ad un uovo di qualche giorno è che entro un certo limite la rottura rimane aderente alla membrana interna dell'uovo. Ma ti assicuro che si rompe e crocca. Il fatto che i bambini abbiano le fontanelle per facilitare il passaggio nel canale del parto che è notoriamente a dilatazione completa, di 10cm di diametro, non sarebbe sufficiente se durante la gravidanza i legamenti del pube non si rilassassero permettendo una certa dilatazione. Le uova, si da il caso, che non abbiano fontanelle. La tua asserzione è semplicemente una stupidaggine scientifica, non esiste infatti nessuna similitudine tra l'anatomia di un uovo ed il cranio di un bambino. Scrivere queste cose senza le dovute conoscenze, potrebbe fuorviare, come spesso succede, altri utenti.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Gaetano Pescara Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti. Di uova di tartaruga ne ho 'maneggiate' un po' ed ho avuto la fortuna di assistere a varie deposizioni, di prelevarle subito dopo ed ho potuto misurarle e pesarle prima di incubarle. Sono indeformabili e ben calcificate, sempre.

    Viceversa un paio di anni fa ho trovato uova di lucertola che erano come delle piccole palline di gomma al tatto, morbide e potevano essere 'compresse' un pochino. Ad incubare pure loro, fino alla schiusa.
    Non tutti i rettili hanno uova molto calcificate, come appunto generalmente succede in molte specie acquatiche, in sauri ed ofidi. In questo caso è vero che l'uovo ha la capacità, essendo il guscio morbido di consistenza pergamenacea, di deformarsi, ovvio sempre entro un certo limite. Ed è pure vero che durante l'incubazione la forma varia. Nel caso delle lucertole, se l'ambiente è secco si rinsecchiscono addirittura, mentre in condizioni ottimali, le dimensioni dell'uovo addirittura aumentano conseguentemente all'assorbimento di acqua dovuta alla estrema permeabilità del guscio. Di solito le lucertole depongono in mucchi di rena o sotto a sassi: si capisce subito se un uovo è stato deposto subito (piccolo e allungato) o è vicino alla schiusa (più grande e tondeggiante). Tutto questo è figlio di adattamenti all'ambiente.


  6. #5
    Assiduo
    L'avatar di Passguor
    Località
    Veneto
    Sesso
    Messaggi
    775
    Discussioni
    Like ricevuti
    341
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo: hermanni, marginata

    Predefinito Re: Uova da tonde ad ovali

    Le donne ed il canale del parto le hai tirate in ballo tu, rileggere per credere, io ti ho semplicemente fatto notare che NELLE DONNE il parto viene facilitato da due fattori, se poi non l'hai capito mi dispiace per te.

    Citazione Originariamente Scritto da tartamau Visualizza Messaggio
    ..
    ..Come nelle donne, dove i legamenti elastici del pube diventano lassi per far raggiungere al canale del parto le dimensioni sufficenti al passaggio del bambino, nelle tartarughe è l'apertura anale che si adegua al passaggio delle uova e non il contrario.
    E, a proposito di stupidaggini scritte, per favore sii gentile e cerca di non attribuirmi più cose che non ho scritto, come che le uova hanno le fontanelle, perchè la cosa mi irrita parecchio.

    Citazione Originariamente Scritto da Passguor Visualizza Messaggio
    Il guscio dell'uovo non è duro e "croccante" nel momento in cui viene deposto, ma leggermente gommoso. Poi, per quanto riguarda le donne, posso dirti che le ossa del cranio dei bambini hanno le fontanelle proprio per consentire al cranio di deformarsi facilitando il passaggio nel canale del parto.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •