Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 15

Baby 2014 in uscita dal letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di Rio
    Località
    Busto Arsizio
    Sesso
    Messaggi
    821
    Discussioni
    Like ricevuti
    380
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo boettgeri

    Predefinito Re: Baby 2014 in uscita dal letargo

    Mi piace quella che scarica urati nell'acqua mentre le altre sono lì a bere

    So che non si dovrebbe, ma mi ricollego all'argomento tarte/acqua: ho notato che la mia non guarda di striscio l'acqua. Addirittura quando provo ad avvicinarla ad una ciotola o all'acqua versata sul prato, lei scappa. E' normale?
    Ultima modifica di Rio; 22-04-2015 alle 15:34


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Baby 2014 in uscita dal letargo

    Citazione Originariamente Scritto da Rio Visualizza Messaggio
    Mi piace quella che scarica urati nell'acqua mentre le altre sono lì a bere
    Una vera maleducata quella tartaruga

    Citazione Originariamente Scritto da Rio Visualizza Messaggio
    So che non si dovrebbe, ma mi ricollego all'argomento tarte/acqua: ho notato che la mia non guarda di striscio l'acqua. Addirittura quando provo ad avvicinarla ad una ciotola o all'acqua versata sul prato, lei scappa. E' normale?
    La necessità di bere dipende anche dalle condizioni di allevamento. Se una tartaruga vive all'aperto, solitamente assume liquidi con la pioggia, con la brina mattutina, e si idrata con l'umidità del terreno e con le erbette fresche a cui può accedere.
    In questi casi è minore la necessità di avere a disposizione l'acqua.
    Alcuni allevatori di esperienza, ad esempio, non mettono mai l'acqua in vaschetta. Per le tartarughe non è necessario, se allevate nel modo più giusto.

    Io la metto saltuariamente


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •