Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 17

Terrario Outdoor testudo Horsfieldi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Terrario Outdoor testudo Horsfieldi

    Dalle foto dell'altra discussione il maschietto credo sia sui 13 anni mentre la femmina sui 6/7 ...... detto da uno che ancora deve fare esperienza .....correggetemi per favore.
    Ecco le foto




    2






    Ultima modifica di darietto; 21-04-2015 alle 07:34


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di Scugni89
    Località
    ivrea
    Sesso
    Messaggi
    59
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Tartarughe in possesso

    testudo horsfieldi Trachemys scripta

    Predefinito Re: Terrario Outdoor testudo Horsfieldi

    Citazione Originariamente Scritto da Scugni89 Visualizza Messaggio
    Anni non lo so per certo .. sono state importate l anno scorso dall uzbekistan... sul cites c'è scritto 2014 ma sicuramente sono state prelevate in natura
    Ciao ragazzi..scusate la mia assenza..purtroppo sto sempre via per lavoro..come detto ho ultimato il mio recinto..anche se ogni volta apporto delle piccole modifiche xk mi piace passare il tempo vicino a loro ajajaj



    Parte terrosa dove ho aggiunto semina di tarassaco cicoria selvatica e un altro tartacibo che mi sfugge il nome insieme ad un trapianto di piantine grasse di cui vanno golose



    La parte sabbiosa dove ho rifatto la tana in mattoni riempita di fieno ..coperta da corteccia di pino e hai lati messo un po di edera x farlo sembrare il più naturale possibile



    Questo è il tutto..solo due piccole curiosità xk sono preoccupato ... questi giorni sono stati molto piovosi da me..l umidità mi preoccupa non poco.. qualche consiglio per combatterla?
    Ultimo..ho visto che con tutta questa pioggia sono spuntate molte lumache nel terrario..potrebbero essere un problema?
    Vi ringrazio in anticipo [emoji6]
    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Dalle foto dell'altra discussione il maschietto credo sia sui 13 anni mentre la femmina sui 6/7 ...... detto da uno che ancora deve fare esperienza .....correggetemi per favore.
    Ecco le foto




    2








Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •