Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 59

Problema luci piante acquatiche

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Problema luci piante acquatiche

    Certamente, il primo avvio è sempre con acqua del rubinetto, non serve certo decantare nulla.
    E comunque, basterebbe lasciare l'acqua lì nella vasca, il cloro sparisce lo stesso alla lunga .
    Quindi riempi e avvia, senza paura: solo che dovrai "sporcare" con un pellet o un cucchiaino di mangime/latte l'acqua e andare a fare cambi settimanali, non servono i cambi giornalieri.

    I due neon... sono uguali.
    La sigla "895" ti dice tutto da subito: "8" sta per la resa cromatica (cioè quanto riproduce fedelmente lo spettro della luce solare), "95" è l'abbreviazione dei gradi kelvin... 9500 per la precisione.
    Quindi sono esattamente due tubi uguali.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Genova
    Sesso
    Messaggi
    64
    Discussioni
    Like ricevuti
    5
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    trechemys scripta

    Predefinito Re: Problema luci piante acquatiche

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Certamente, il primo avvio è sempre con acqua del rubinetto, non serve certo decantare nulla.
    E comunque, basterebbe lasciare l'acqua lì nella vasca, il cloro sparisce lo stesso alla lunga .
    Quindi riempi e avvia, senza paura: solo che dovrai "sporcare" con un pellet o un cucchiaino di mangime/latte l'acqua e andare a fare cambi settimanali, non servono i cambi giornalieri.

    I due neon... sono uguali.
    La sigla "895" ti dice tutto da subito: "8" sta per la resa cromatica (cioè quanto riproduce fedelmente lo spettro della luce solare), "95" è l'abbreviazione dei gradi kelvin... 9500 per la precisione.
    Quindi sono esattamente due tubi uguali.
    Grazie mille, ma comunque perchè prima sempre in questo post mi è stato detto di non fare cambi d'acqua durante la maturazione, e ora invece mi stai dicendo di si... non capisco...

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da RUsTy TurTle Visualizza Messaggio
    È noto che per il primo mese di vita di un acquario cambi d'acqua non se ne facciano
    ??


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    Genova
    Sesso
    Messaggi
    64
    Discussioni
    Like ricevuti
    5
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    trechemys scripta

    Predefinito Re: Problema luci piante acquatiche

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Certamente, il primo avvio è sempre con acqua del rubinetto, non serve certo decantare nulla.
    E comunque, basterebbe lasciare l'acqua lì nella vasca, il cloro sparisce lo stesso alla lunga .
    Quindi riempi e avvia, senza paura: solo che dovrai "sporcare" con un pellet o un cucchiaino di mangime/latte l'acqua e andare a fare cambi settimanali, non servono i cambi giornalieri.

    I due neon... sono uguali.
    La sigla "895" ti dice tutto da subito: "8" sta per la resa cromatica (cioè quanto riproduce fedelmente lo spettro della luce solare), "95" è l'abbreviazione dei gradi kelvin... 9500 per la precisione.
    Quindi sono esattamente due tubi uguali.
    Ma allora perchè anche in questo c'è scritto 895 mm se è 6000k? Neon T5 Sera Brillant Daylight 45 watt 6000 k°


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •