Ciao raga...attendendo Crozza, una risposta al volo...
Ciao Excalibur, il cites italiano o estero, non riporta la ss, quindi il problema non si risolve così. Uno alle prime armi non ha l'occhio clinico per tenere a mente tutti i parametri.
Leggevo ieri sera un'interessante dialogo qui sul forum (nella sezione in inglese) dove un appassionato usa (con tarte belle da capogiro) si confrontava in merito alla purezza di alcune sue thh. Ora, se pure questo signore che da decenni alleva ha le idee
confuse, vuoi che non le abbia io che sono zero?
Lillaghe, cosa fare allora, tu hai la fortuna di conoscere amatori seri ed onesti ed io no. Potresti darmi qualche riferimento o i loro nomi?
Così vedi torniamo da capo, a quando dicevo che o esiste un "luogo pubblico" da cui reperirli perché ad es. pubblicati su un sito che raccoglie credito da parte di appassionati oppure pur non essendo troppo sprovveduto ed essendoti documentato un poco e ben disposto ad osservare la legge, ti trovi da solo e va come deve andare, magari riscontri le caratteristiche maggiori ma oi te ne sfugge una.
Comunque più leggo i vari post e più mi convinco che forse la mia difficoltà a riconoscere le thh (pure?)non è casuale, la maggior parte di tartarughe che vedo postate in foto con domande sul sesso, età e quanto altro a me appaiono per la maggior parte ibridi come le mie e spesso però le vedo definire thh ... boh, l'unica cosa certa è che ho come l'impressione di conoscere tanti pezzetti di una storia ad oggi, ma ancora non la so per intero e talvolta ho pure il dubbio di non averne ancora neppure compreso il senso