Grazie mille per il benvenuto e per i vostri consigli. Le tengo al aperto. Gli abbiamo costruito un bel recinto nel nostro giardino, dove sono state per tutta l'estate. E' ben illuminato, però ci sono anche le zone di ombra, dove loro possono ripararsi dal sole. Da casa gli fa una tegola appoggiata su una mattonella. Diciamo che questo è il loro punto di riferimento. Sono quasi sicura che il loro letargo lo faranno li dentro. Non si scavano mai completamente quando vanno a dormire. Rimangono fuori con la testa messa un po' dentro il carapace. Vorrei chiedervi se devo smuovere un po' la terra sotto la tegola, in caso decidessero di scavarsi completamente. Non so però, perche' lo spazio sotto la tegola è ben protetto (l'acqua piovana non ci passa) quindi la terra è già abbastanza soffice. Un altra cosa, devo provvedere le foglie secche e la paglia per il letargo? E' una cosa indispensabile? Le devo coprire con gli stessi dopo che si addormentano o prima?
Devo dire che sono cresciuti un sacco da quando le abbiamo prese. Le peso 1 volta ogni 3 settimane circa ed aumentano di peso in un modo constante. Quindi non ho alcun dubbio riguarda la loro salute. La mattina escono verso le 9, prendono il sole e poi vanno a fare i pasti. Poi stanno in giro per tutto il giorno, raramente le trovo nella loro casetta. Vanno a dormire verso le 17. L'ultimamente mi sembra che mangino meno, non so se sia il frutto della mia immaginazione o siano le temperature che si sono abbassate
Eccola la loro foto e anche del recinto. A, ho dimenticato di dirvi, si chiamano Dante e Beatrice