Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 37

Testudo hermanni ferita sul carapace

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di tartamau
    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    618
    Discussioni
    Like ricevuti
    886
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni, Testudo graeca e Testudo marginata

    Predefinito Re: Testudo hermanni ferita sul carapace

    Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
    Molto interessante e speriamo che la tarta ce la faccia.
    Visto il caso mi permetto di porvi un parere.
    In caso di ferite aperte con il rischio di deposizione di uova da parte delle mosche e quindi infenzioni che ne pensate di questo speciale unguento studiato appositamente per le ferite aperte e svolge sia la funzione di repellente per tutti gli insetti e nello stesso tempo permette di far asciugare la ferita ed una corretta cicatrizzazione. Permette quindi di evitare di bendare o fasciare le ferite o di usare altri prodotti troppo invasivi.
    Si chiama "Swat" nasce come prodotto per i cavalli ma è utilizzabile anche sugli altri animali.
    Io l'ho utilizzato sul mio cane con ottimi risultati ma mai sulle tartarughe.
    COMPOSIZIONE
    Piretrine......................................... ...................................0,20%
    Piperonilbutossido tecnico..................................0,50%
    (equivalente a 0,4 % di PBO puro)
    Ingredienti inerti............................................ ............99,30%

    Visto il contenuto da quel poco che capisco ed ho visto su internet dovrebbe essere attivo e tossico anche contro le stesse larve depositate senza essere invasivo ed allo stesso tempo recare danni alla ferita ed all'animale.
    Non so però sulla tartaruga se è possibile l'applicazione essendo un rettile a differenza dei mammiferi.
    Ovviamente sconsiglioassolutamente l'uso a chiunque senza un parere ed una prescrizione veterinaria.
    Era solo una curiosità la mia.
    Certo, attivo contro le larve, ma nulla può contro l'infezione. Per intendersi emana un odore sgradevole ed è tossico per gli insetti, ma per il resto non serve a molto...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Testudo hermanni ferita sul carapace

    Citazione Originariamente Scritto da tartamau Visualizza Messaggio
    Certo, attivo contro le larve, ma nulla può contro l'infezione. Per intendersi emana un odore sgradevole ed è tossico per gli insetti, ma per il resto non serve a molto...
    Sono d'accordo non è questo il caso in cui va applicato ma in caso di ferita non infetta dopo è stata medicata potrebbe essere un ottima soluzione per evitare di coprire e fasciste la ferita o di tenere l'animale al chiuso entrambe necessarie per il rischio che le mosche/insetti possano depositare le uova o comunque infettare la ferita. Per questo In alcuni casi potrebbe essere utile. [emoji6]
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •