Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 32

Allestimento nuova tartarughiera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Padova
    Sesso
    Messaggi
    70
    Discussioni
    Like ricevuti
    10
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Tartarughe in possesso

    Pelusios castaneus

    Predefinito Re: Allestimento nuova tartarughiera

    Innanzitutto grazie per le risposte
    Per quanto riguarda le dimensioni della vasca, come anticipato, risultano da una carenza di spazio in casa.
    so già che tra 2-3 anni dovrò cambiare vasca alla tarta...la vasca che intendo allestire ora in futuro la utilizzerò come acquario petto

    Parlando della lampada per il basking purtroppo ho acquistato giusto ieri mattina la lampada a infrarossi da 75W...spero che, anche non ideale, non si riveli una spesa inutile.

    Parlando invece di illuminazione...ultimamente stavo pensando di passare direttamente ad una plafoniera..mi ingolosisce questa AQL Plafoniera ODY T5 per il fatto che monta 4 neon timerizzabili singolarmente più quattro led per la modalità notturna ma forse quattro neon sono un pelo eccessivi, anche se sarebbero perfetti per simulare le varie fasi della giornata
    In alternativa, molto più economica, AQL Plafoniera T5 2x24watt con staffe bordo vasca lung. cm 80 sostituendo uno dei due neon con un neon che emette UVB...Il fatto che sia così tanto economica però un po' mi puzza...non vorrei poi pentirmi di non aver speso due soldi in più per prendere qualcosa di più valido..

    In ultima, per le piante intendete che quelle da me citate vanno bene legate e che se voglio piantare qualcosa allora le soluzioni sono egeria o ceratofillo?

    Ad ogni modo accetto molto volentieri altre idee e consigli.



  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    PEMmami tutto
    L'avatar di Acquarion
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Allestimento nuova tartarughiera

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy86 Visualizza Messaggio
    Innanzitutto grazie per le risposte
    Per quanto riguarda le dimensioni della vasca, come anticipato, risultano da una carenza di spazio in casa.
    so già che tra 2-3 anni dovrò cambiare vasca alla tarta...la vasca che intendo allestire ora in futuro la utilizzerò come acquario petto

    Parlando della lampada per il basking purtroppo ho acquistato giusto ieri mattina la lampada a infrarossi da 75W...spero che, anche non ideale, non si riveli una spesa inutile.

    Parlando invece di illuminazione...ultimamente stavo pensando di passare direttamente ad una plafoniera..mi ingolosisce questa AQL Plafoniera ODY T5 per il fatto che monta 4 neon timerizzabili singolarmente più quattro led per la modalità notturna ma forse quattro neon sono un pelo eccessivi, anche se sarebbero perfetti per simulare le varie fasi della giornata
    In alternativa, molto più economica, AQL Plafoniera T5 2x24watt con staffe bordo vasca lung. cm 80 sostituendo uno dei due neon con un neon che emette UVB...Il fatto che sia così tanto economica però un po' mi puzza...non vorrei poi pentirmi di non aver speso due soldi in più per prendere qualcosa di più valido..

    In ultima, per le piante intendete che quelle da me citate vanno bene legate e che se voglio piantare qualcosa allora le soluzioni sono egeria o ceratofillo?

    Ad ogni modo accetto molto volentieri altre idee e consigli.

    Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
    Ciao Tommy, la lampada a infrarossi purtroppo per le tartarughe non va bene, serve una spot alogena a luce chiara. Non vedo inoltre necessità di una plafoniera a 4 neon, di notte non devono esserci luci, disturberebbero la tarta creando non poco stress.


    Lo ha detto Maura e io non lo ripeto. Ti dico solo che a meno che tu non l'abbia rotta vai in negozio e cambiala. Una alogena OPACA (o satinata, è lo stesso) da una 40ina di watt è più che sufficiente. Al supermercato la trovi a 3/4 euro




    La plafoniera a 4 neon è inutile. Prendi quella a due neon e cambia categoricamente i neon: sono troppo potenti (in termini di temp. di colore) i 10000k. Prendi un neon uvb, per esempio un arcadia d3 6% e un neon "normale" magari da 2800K o 4000K massimo. Non preoccuparti per il prezzo, non nasconde alcun pentimento

    La felce e il muschio di Giava vanno legati a qualcosa. Il ceratophyllum o l'egeria (insieme nella stessa vasca non vivono) vanno lasciate fluttuanti e sono piante a crescita rapida: sono galleggianti, ma sommerse




    La bella tartaruga


    Prometto di non fare piu' battute di cui il forum si debba vergognare






Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •