Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 24

scaglia anomala può sistemarsi con la crescita?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di tartamau
    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    618
    Discussioni
    Like ricevuti
    886
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni, Testudo graeca e Testudo marginata

    Predefinito Re: scaglia anomala può sistemarsi con la crescita?

    Leggo solamente adesso il post... Siccome i segni particolari sono segni particolari e uno non si perde nel descriverli per nulla, ma perchè esistono e rimarranno a vita, la conclusione è una sola, purtroppo. Di certo c'è che quell'esemplare non è portatore di albinismo e non proviene dal mio allevamento
    Chiaro che ci possa essere un errore umano, ma solo chi ti ha venduto l'animale può saperlo...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di scheggia79
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    648
    Discussioni
    Like ricevuti
    122
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo marginata

    Predefinito Re: scaglia anomala può sistemarsi con la crescita?

    Citazione Originariamente Scritto da tartamau Visualizza Messaggio
    Leggo solamente adesso il post... Siccome i segni particolari sono segni particolari e uno non si perde nel descriverli per nulla, ma perchè esistono e rimarranno a vita, la conclusione è una sola, purtroppo. Di certo c'è che quell'esemplare non è portatore di albinismo e non proviene dal mio allevamento
    Chiaro che ci possa essere un errore umano, ma solo chi ti ha venduto l'animale può saperlo...
    attendevo proprio il tuo contributo per avere una conferma definitiva...ti ho risposto in privato prima di leggere la discussione...fai che cestinarla...

    vorrei però dire a tutti che ho già chiamato l'allevatore e si è reso disponibilissimo a riprenderselo se non sono contento dell'acquisto... sembrava davvero convinto che quella fosse la testudo dei documenti...a questo punto voglio optare per l'errore umano fatto in buona fede...non mi sembra una persona scorretta...vi aggiornerò


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di adriano72
    Località
    Verona
    Sesso
    Messaggi
    371
    Discussioni
    Like ricevuti
    269
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo kleinmanni, 2.2.23 Testudo Graeca Ibera, 1.2.5 Testudo horsfieldi, ,
    Altri rettili in possesso

    1.0.0 geco leopardino

    Predefinito Re: scaglia anomala può sistemarsi con la crescita?

    rileggendo il post ed osservando la foto del cites mi sorgono una serie di domande. Come mai su un documento cites ufficiale è stata applicata la targhetta identificativa di un microchip che normalmente non dovrebbe esserci? chi lo ha applicato? dubito che quel numero di cippatura abbia una qualunque valenza e che sia stato messo dalla forestale. E' forse lo stesso numero che viene letto con il lettore?


  5. #4
    Simpatizzante

    Località
    Cremona
    Sesso
    Messaggi
    53
    Discussioni
    Like ricevuti
    32
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boetgeri 3.7.8, Testudo Hermanni Hermanni 1.1.0, Testudo Marginata 2.6.12

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da adriano72 Visualizza Messaggio
    rileggendo il post ed osservando la foto del cites mi sorgono una serie di domande. Come mai su un documento cites ufficiale è stata applicata la targhetta identificativa di un microchip che normalmente non dovrebbe esserci? chi lo ha applicato? dubito che quel numero di cippatura abbia una qualunque valenza e che sia stato messo dalla forestale. E' forse lo stesso numero che viene letto con il lettore?
    Anni fa i cites fotografici andavano rinnovati ogni anno, gli uffici cites
    emettevano un nuovo documento che noi pagavamo.
    Successivamente hanno preso ad aggiornare il documento allegando nuove foto e il numero di microchip.
    Sui miei l'hanno scritto a penna perché non gli ho dato le etichette.
    Cosa pero` importante hanno apposto timbro e firma che non mi pare di vedere su questo documento.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •