Il progetto mi piace... vediamo appunto quel che trovi provando lo scavo.
La seconda soluzione è ovviamente migliore... come sarebbe migliore un lago da 20000 litri. Ma stiamo coi piedi per terra

Lo spicchio sembra un'ottima dimora in ogni caso.
Lo scavo puoi anche portarlo a 90 cm secondo me, con 20 cm circa di sabbia di fondo.
Così ci sono solo 10 cm per passare al livello superiore. E fallo comunque svasato il bordo, non è impossibile anche con il telo.

Ti metto un'immagine di come lo realizzerei io.
E' fuori proporzione, lo ammetto, ma non avevo voglia di sbattermi col CAD


Quello che sarà importante è la piantumazione del laghetto: più piante radicanti ci sono, maggiori saranno gli appigli disponibili per gli animali.
Metto una foto del mio laghetto che in inverno è perfettamente trasparente: si vede come le radici delle piante arrivino ovunque, coprendo quasi del tutto la plastica con cui è fatto:




Resta comunque un MURO verticale (per questo non lo uso come dimora anche invernale) ma con una pendenza migliore e piante che non vengono devastate dalle inquiline... ci sono buonissime speranze che sia un ambiente ideale.
E metti anche i vasi sotto il pelo dell'acqua, sono sfruttatissimi per dormire e anche per svernare: la mole d'acqua previene il crollo delle temperature e si possono infossare.
Alzando la testa e il collo (quindi non più di 10 cm) respirano senza troppa fatica.
I vasi è meglio se sono rivestiti di rete (metallica modellabile rivestita in plastica) oppure se sono quelli da piante acquatiche totalmente traforati.