hah hah hah
per ora è un "pour parler" ma vorrei evitarmi lavori che poi sono da rifare se posso fare qualcosa di definitivo una volta per tutte...
sono rientrato dalle ferie ed il preformato a nord è diventato un angolo di amazzonia, non si vede più l'acqua dalla vegetazione e questo mi evita di dover rifare la posa, visto che le irregolarità del bordo non si vedono più...
l'aiola a sud attualmente è delimitata dalla bordura in cemento che si vede in foto, ed è uno spicchio (un quarto di cerchio) di raggio 2,20m circa.
Dovrebbe starci giusto giusto (ma lo vedo poi al momento) il preformato che sto x ritirare in regalo: verdemax v200 con cascatella e filtro esterno a caduta con sterilizzatore uv.
Posarlo bene, mettendolo a bolla, facendo la bordura in lastre di pietra e malta, e posando la cascatella con mattoni, malta e attorno sassi, è comunque un bel lavoretto, per avere un laghetto solo estivo.
Che comunque vuol dire godersi le tarte in casa/garage in inverno.
Il dubbio è quello che, lavoro per lavoro da fare, con un piccolo sforzo in più in quell'area ci faccio una vasca in cemento profonda 1,20 con la parete verticale lato muro, in modo che sfrutto tutta l'estensione da un solo lato per avere il fondo degradante più dolcemente (è come avere una lunghezza di 4 metri col buco centrale, io invece ho 2 metri col buco tutto da un lato).
Lavoro x Impianto elettrico e filtro sono uguali per entrambe le soluzioni.
L'importante è creare una vasca funzionale dove le sterno possono vivere bene e non avere problemi in inverno.
Quando ho tempo magari posto un progetto e mi date qualche parere...