Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 21

Chiarimenti lampada UV

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di adriano72
    Località
    Verona
    Sesso
    Messaggi
    371
    Discussioni
    Like ricevuti
    269
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo kleinmanni, 2.2.23 Testudo Graeca Ibera, 1.2.5 Testudo horsfieldi, ,
    Altri rettili in possesso

    1.0.0 geco leopardino

    Predefinito Re: Chiarimenti lampada UV

    Puoi strare tranquillo.
    Se il guscio è ben formato e duro la tarta non ha subito altri danni. E' molto probabile che la base dell'alimentazione che hai fornito fosse costituita da pellet per tartarughe, che sono già addizionati di vitamina D3 e che hanno coperto le carenze date dalla mancata esposizione agli UVB.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Acquarion Visualizza Messaggio
    Exo terra Repti Glo 26w Redbug | Exo-Terra Repti Glo Compact 5.0 - Lampada Compatta UVB 5.0

    Più che un plafoniera, dovresti usare un riflettore orizzontale simile a questo:



    Provo a lanciare il sasso: ti consiglio una lampada a duplice funzione, modello Solar Raptor o Bright Sun, che emanano una ottima gradazione di raggi UVB e allo stesso tempo riscaldano. Il modello più piccolo, e che va bene negli acquari indoor, è da 35w. La lampada ha una tecnologia diversa dalle normali lampade alogene, e necessita di un trasformatore/reattore/starter/accenditore (come lo vuoi chiamare lo chiami ) per funzionare. C'è quello originale, che costicchia, o puoi usare uno sostitutivo equivalente (vedi Osram per esempio) a prezzo inferiore. La lampada ha durata pressochè eterna, o comunque fino a quando non si fulmina, a differenza delle compatte UVB che vanno sostituite una volta all'anno a causa della loro pessima emissione di UVB.

    Questi sono i due modelli:
    Redbug | Lucky Reptile Bright Sun UV Jungle
    Reptile-Planet - UV Metaldampflampen (HQI) Seite 1 (in Italia non si vende online. La puoi trovare alle fiere però)
    35 Watt Metal Halide Control Gear Ballast OSRAM Powertronic PT-FIT 35/220-240 I | eBay (ballast Osram compatibile)

    L'accenditore lo compri una volta e sei a posto. La lampada, ripeto, ipotizziamo una sostituzione ogni 4/5 anni e quindi:

    Lampada unica (a ioduri di metallo):

    • ballast 30€ (o 50€ se prendi l'originale)
    • lampada 50€
    • tot: 80€ (o 100€)


    Lampada compatta
    • Exo terra repti glo 25€ circa
    • tot: 25€


    Dopo 5 anni però lo scontrino cambia

    Lampada unica:

    • ballast 30€ (o 50€ se prendi l'originale)
    • lampada 50€
    • tot: 80€ (o 100€)


    Lampada compatta
    • n.5 Exo terra repti glo 25€ circa
    • tot. 100€ circa


    Come vedi il guadagno c'è sul medio-lungo termine. Chi ne trova beneficio è la tartaruga perchè i raggi UVB emessi dalla lampada unica sono migliori, e di molto, rispetto a quelli emessi dalla compatta. E non ho considerato il wattaggio (solo 35W per la lampada unica. 26w + 40w per la coppia compatta/spot alogena)

    A te l'ardua sentenza
    Sei sicuro che una lampada a ioduri possa durare 5 anni? Per quanto ne so io al max dopo 1 anno e mezzo deve essere sostituita mer mantenere una corretta emissione di UVB.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato

    Località
    Trentino Alto Adige
    Sesso
    Messaggi
    101
    Discussioni
    Like ricevuti
    7
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Scripta Scripta

    Predefinito Re: Chiarimenti lampada UV

    Citazione Originariamente Scritto da adriano72 Visualizza Messaggio
    Puoi strare tranquillo.
    Se il guscio è ben formato e duro la tarta non ha subito altri danni. E' molto probabile che la base dell'alimentazione che hai fornito fosse costituita da pellet per tartarughe, che sono già addizionati di vitamina D3 e che hanno coperto le carenze date dalla mancata esposizione agli UVB.
    Purtroppo per i primi tempi assieme alla verdura gli ho dato quegli stupidi gamberetti secchi..poi pesce, verdura e raramente frutta..ora che mi ci fai pensare, per un periodo gli ho dato anche dei pellet verdi che mi erano stati consigliati in negozio..









    Insieme ovviamente agli immancabili gamberi


    Comunque ho già comprato la lampada, nel frattempo che mi arrivi (2 giorni credo) devo trovare il supporto e cerco per il momento qualcosa di economico, domani provo al brico e in ferramenta..basta che chiedo per un portalampada a mollettone con attacco e27 giusto?

    - - - Aggiornato - - -

    Scusate ma di componenti elettronici non ci capisco una mazza..se dovessi prendere un faretto direzionale come questo, da 60w, vuol dire che fino a 60w funziona con tutte le lampade con quell'attacco?

    http://www.ebay.it/itm/Faretto-direzionale-1X60W-Tubo-Nero-morsetto-/231066010125?pt=Lampadari_Lampade_e_Faretti&hash=i tem35cc9b820d&_uhb=1


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •