Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 29

umidità incubatrice

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di tartamau
    Località
    Toscana
    Sesso
    Messaggi
    618
    Discussioni
    Like ricevuti
    886
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni, Testudo graeca e Testudo marginata

    Predefinito Re: umidità incubatrice

    L'acqua ammorbidisce solo la terra! Lo sai quante volte a fine estate ho frugato nei nidi che avevo visto ed ho sempre trovato i piccoli nati ma fermi in attesa delle piogge? In terra, ricorda che anche se appare asciutta, l'umidità è sempre molto elevata...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: umidità incubatrice

    Citazione Originariamente Scritto da tartamau Visualizza Messaggio
    L'acqua ammorbidisce solo la terra! Lo sai quante volte a fine estate ho frugato nei nidi che avevo visto ed ho sempre trovato i piccoli nati ma fermi in attesa delle piogge? In terra, ricorda che anche se appare asciutta, l'umidità è sempre molto elevata...
    Ok capisco.
    Probabilmente in terra l'umidità tocca anche punte alte tipo 90% se non oltre ma per brevi periodi che non compromettono lo sviluppo dell'uovo logicamente fondamentale che il terreno sia adatto soprattutto che abbia un ottimo drenaggio.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da tartuca13 Visualizza Messaggio
    ciao tartamau, mi chiedo se usi lo stesso trattamento per uova di tartarughe esotiche che non vanno in letargo!! Grazie
    Che io sappia Tartamau non alleva esotiche ma solo Testudo mediterranee.
    Probabilmente comunque già guardare nelle zone di provenienza il clima e l'habitat nel periodo delle deposizioni in natura potrebbe aiutare a definire o a farsi un idea dei parametri corretti di incubazione delle uova.
    Logicamente chi ha esperienza decennale nelle specie esotiche potrà consigliare i valori ed i parametri ideali per ogni specie.
    Sono comunque curioso di sapere tartamau che ne pensa visto comunque la sua conoscenza generale ed ampia sulle tartarughe.
    Ultima modifica di lucio78; 23-05-2014 alle 15:39
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •