Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 47

dolci trachemys

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di AndreaTosatto
    Località
    Padova
    Sesso
    Messaggi
    25
    Discussioni
    Like ricevuti
    5
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    2 Trachemys Scripta Scripta

    Predefinito Re: dolci trachemys

    Grazie acquarion per il veloce resoconto

    Domani volevo costruire la vasca! Pensavo di non comprare subito un acquario di dimensioni importanti ma di crearne uno provvisorio con una vasca ikea! Io a casa ho già queste:



    Possono andare bene lo stesso? Comunque si tratta di una cosa per il primo periodo, conto di riuscire a fare un investimento più serio prossimamente! La mia idea era quella di riempire fino all'orlo o quasi la vasca ikea, in modo da garantire i 45-50 litri d'acqua, per poi costruire un rialzo in legno per allestire la zona emersa. Il legno dovrà essere trattato per renderlo impermeabile, e pensavo di colorare il fondo della vasca per renderla un po' più bella. Questi prodotti non creano problemi alle tartarughe vero?
    In caso la vasca sia troppo piccola faccio un salto all'ikea a comperare quella più grande!

    Per quanto riguarda il filtro, che differenza c'è tra un filtro interno e uno esterno? se per il momento uso filtro interno + piantine acquatiche ottengo comunque un buon risultato? Quali piantine posso mettere e soprattutto dove posso comperarle?

    Altra questione: la collocazione della vasca. Io pensavo di collocarla in veranda, dove ora ci sono all'incirca 25-26 gradi di giorno e 19-20 di notte. Il problema della veranda è che è tutta finestrata, e da quello che so il vetro filtra i raggi uv! Aggiungo la lampada uv? Inoltre andando avanti con la stagione la temperatura salirà..
    Vista la stagione posso aspettare a prendere il riscaldatore per l'acqua? E le lampade?

    Per la roba da mangiare ok, mi attrezzerò con del buon pesce e proverò a darle qualche verdura..più o meno qual è la dose giornaliera di pappa?

    Ultima cosa, c'è qualche guida per costruire un sifone?

    Grazie
    Ultima modifica di AndreaTosatto; 21-05-2014 alle 00:54


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    PEMmami tutto
    L'avatar di Acquarion
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: dolci trachemys

    Citazione Originariamente Scritto da AndreaTosatto Visualizza Messaggio
    Grazie acquarion per il veloce resoconto

    Domani volevo costruire la vasca! Pensavo di non comprare subito un acquario di dimensioni importanti ma di crearne uno provvisorio con una vasca ikea! Io a casa ho già queste:



    Possono andare bene lo stesso? Comunque si tratta di una cosa per il primo periodo, conto di riuscire a fare un investimento più serio prossimamente! La mia idea era quella di riempire fino all'orlo o quasi la vasca ikea, in modo da garantire i 45-50 litri d'acqua, per poi costruire un rialzo in legno per allestire la zona emersa. Il legno dovrà essere trattato per renderlo impermeabile, e pensavo di colorare il fondo della vasca per renderla un po' più bella. Questi prodotti non creano problemi alle tartarughe vero?
    In caso la vasca sia troppo piccola faccio un salto all'ikea a comperare quella più grande!

    Per quanto riguarda il filtro, che differenza c'è tra un filtro interno e uno esterno? se per il momento uso filtro interno + piantine acquatiche ottengo comunque un buon risultato? Quali piantine posso mettere e soprattutto dove posso comperarle?

    Altra questione: la collocazione della vasca. Io pensavo di collocarla in veranda, dove ora ci sono all'incirca 25-26 gradi di giorno e 19-20 di notte. Il problema della veranda è che è tutta finestrata, e da quello che so il vetro filtra i raggi uv! Aggiungo la lampada uv? Inoltre andando avanti con la stagione la temperatura salirà..
    Vista la stagione posso aspettare a prendere il riscaldatore per l'acqua? E le lampade?

    Per la roba da mangiare ok, mi attrezzerò con del buon pesce e proverò a darle qualche verdura..più o meno qual è la dose giornaliera di pappa?

    Ultima cosa, c'è qualche guida per costruire un sifone?

    Grazie
    Purtroppo quella vasca è troppo poco profonda. Se hai altre vasche, magari anche se non subito da 100 litri e passa va pure bene. Ma nemmeno devono essere 30 litri. Ok? Per la zona emersa puoi usare corteccie di sughero (per esempio quelli usati per i presepi casalinghi), legni ad hoc per acquari, tronchi e rami di radice (che non marciscono quindi in acqua) e più che trattati dovresti bollirli più di una volta e lasciarli in ammollo per qualche giorno così da togliere impurità e far andare via la maggior parte dei tannini (sostanza secreta dagli alberi che sì disinfetta l'acqua ma la ingiallisce e a qualcuno può non piacere. Le dà un effetto ambrato). Sul fondo o non ci metti niente, o un piccolo strato di sabbia finissima, 0.1 - 0.3 di granulometria.

    Il filtro interno non ha la capacità filtrante adatta. O meglio, resiste per i primi mesi, ma poi, collassa inevitabilmente. Tu ne hai anche due di tartarughe, ergo doppie cacche doppie pipì doppio cibo ecc Se posso permettermi, non risparmiare sul filtro: spendi subito un centinaio di euro (pratiko, eheim, JBL i più affidabili) così hai un peso in meno. Altrimenti passa da un hydor prime o un eden ma che nel giro di un anno max dovrai sostituire...

    Leggiti questa guida Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe

    Aihmè i vetri schermano la maggior parte degli UVB quindi collocare la vasca dietro una vetrata non apporta benefici. Compra la UVB (a meno di 20 euro non la trovi) Redbug | Exo-Terra Repti Glo Compact 5.0 - Lampada Compatta UVB 5.0 Magari aspetta per la spot (anche se costa 3€ al massimo). Il riscaldatore ora non serve. E' un acquisto che puoi fare a settembre ottobre

    PS compra tutto online, risparmi tantissimo. E se riesci a fare un unico ordine dallo stesso sito, magari eviti le spese di spedizione




    La bella tartaruga


    Prometto di non fare piu' battute di cui il forum si debba vergognare






Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •