Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 20

Deposizione molto strana

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    pescara
    Sesso
    Messaggi
    37
    Discussioni
    Like ricevuti
    16
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    20 hermanni
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Deposizione molto strana

    Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
    Ok.
    Ho letto il post a cui fai ti riferivi http://www.tartarugando.it/tartarugh...a-squadra.html complimenti una bella armata.
    Sicuramente sarebbe necessario offrire uno spazio maggiore sopratutto agli esemplari adulti l'ideale infatti sarebbe almeno 10 mq di spazio ad esemplare per poterli far vivere nel miglior modo possibile e meglio ancora separate dagli altri esemplari più piccoli. Sempre considerando che il rapporto ideale maschi/femmine è di 1/3 e comunque sia per far vivere una coppia in modo sicuro e tranquillo sarebbe necessario più spazio con erbe spontanee e rifugi/nascondigli naturali formati da erbe aromatiche (che già hai) e magari anche cumuli di fieno. Per il fatto delle uova non interrate potrebbe aver influito tra i tanti fattori anche l'habitat inteso come spazio, dimensioni, caratteristiche e numero di esemplari il tutto non propriamente ideale. Resta il fatto che vista la presenza di esemplari sub-adulti che sicuramente stanno raggiungendo la maturià sessuale è un motivo in più per riorganizzare il tutto.
    Altro dubbio che mi sorge dalle foto è l'esposizione al sole che non sembra così ottimale visto la presenza di muraglioni ai lati ma se la percentuale di schiusa è il 90% di nascite naturali a questo punto è un impressione sbagliata. Per curiosità da che ora a che ora è esposto lo spazio dove sono allevate le tarta?
    Si, mi sto organizzando per attrezzare un altro pezzo di giardino ed ho gia provveduto alla raccolta di erbe spontanee da trapiantare.Tutto lo spazio è soleggiato completamente circa dalle10 alle 17, mentre piccoli spicchi anche prima e dopo quelle ore. Il fatto è che la "questione tarta" mi è esplosa all'improvviso, visto che fino a 2 anni fa avevo solo i 2 genitori e tre piccole (una per anno), e quindi lo spazio era più che sufficiente.Mentre con questa esplosione demografica (+ le nuove deposizioni di quest'anno) e mettiamoci pure che qualche subadulta tra 2-3- anni sarà sessualmente matura, comincio ad avere il problema di cosa fare con tutte queste tarta, anche perchè il mio giardino non è illimitato e prima o poi diventerà comunque troppo piccolo, e regalarle non sembra la soluzione ottimale (visto quello che costano, come impegno e come spese burocratiche). Anzi sarebbe utile sapere anche dagli altri utenti in che modo gestiscono il problema quando le nascite sono troppe.
    Ciao


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: Deposizione molto strana

    Citazione Originariamente Scritto da accordance Visualizza Messaggio
    Si, mi sto organizzando per attrezzare un altro pezzo di giardino ed ho gia provveduto alla raccolta di erbe spontanee da trapiantare.Tutto lo spazio è soleggiato completamente circa dalle10 alle 17, mentre piccoli spicchi anche prima e dopo quelle ore. Il fatto è che la "questione tarta" mi è esplosa all'improvviso, visto che fino a 2 anni fa avevo solo i 2 genitori e tre piccole (una per anno), e quindi lo spazio era più che sufficiente.Mentre con questa esplosione demografica (+ le nuove deposizioni di quest'anno) e mettiamoci pure che qualche subadulta tra 2-3- anni sarà sessualmente matura, comincio ad avere il problema di cosa fare con tutte queste tarta, anche perchè il mio giardino non è illimitato e prima o poi diventerà comunque troppo piccolo, e regalarle non sembra la soluzione ottimale (visto quello che costano, come impegno e come spese burocratiche). Anzi sarebbe utile sapere anche dagli altri utenti in che modo gestiscono il problema quando le nascite sono troppe.
    Ciao
    Se e come cederle dipende da che Fonte hanno nei documenti CITES le tue tartarughe. Se hanno Fonte F possono essere solo movimentate, se, invece, hanno Fonte C o D possono essere vendute o regalate.


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    pescara
    Sesso
    Messaggi
    37
    Discussioni
    Like ricevuti
    16
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    20 hermanni
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Deposizione molto strana

    Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
    Se e come cederle dipende da che Fonte hanno nei documenti CITES le tue tartarughe. Se hanno Fonte F possono essere solo movimentate, se, invece, hanno Fonte C o D possono essere vendute o regalate.
    Da questo punto di vista non ci sono problemi perchè sono fonte C, ma intendevo....c'è un mercato? Bisogna mettere annunci per i privati o le acquistano anche i negozi? E per i prezzi come ci si regola? Scusate le domande a cui probabilmente avete risposto tante volte, ma per me è un problema nuovo.


  5. #4
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito Re: Deposizione molto strana

    Citazione Originariamente Scritto da accordance Visualizza Messaggio
    Da questo punto di vista non ci sono problemi perchè sono fonte C, ma intendevo....c'è un mercato? Bisogna mettere annunci per i privati o le acquistano anche i negozi? E per i prezzi come ci si regola? Scusate le domande a cui probabilmente avete risposto tante volte, ma per me è un problema nuovo.
    Più che mercati ci sono le Fiere a tema (un pò in tutta Italia) dove sono presenti piccoli e grandi allevatori con esemplari in esposizione e/o in vendita, ovviamente per partecipare alla Fiera devi essere un Allevatore riconosciuto (con registri di carisco/scarico etc) e rivolgerti a chi organizza la Fiera per tutto ciò che riguarda lo spazio e la regolamentazione della Fiera. Altra possibilità è rivolgerti a commercianti che non allevano ma comprano esemplari per poi rivenderli (solitamente comprano in blocco TOT numero di esemplari chiaramente a basso costo) o mettere annunci su vari siti di vendita animali per vendere dierttamente a privati. Sinceramente non conosco la regolamentazione fine delle varie "strade" (sicuramente qualcuno più esperto ti risponderà) che puoi seguire, quello che posso dirti è che la strada più sicura per i tuoi animali è quella della Fiera dove gli esemplari rimangono con te finchè non li vendi e dove puoi farti un'idea su chi sta acquistando la tua tartaruga.


  6. #5
    Simpatizzante

    Località
    pescara
    Sesso
    Messaggi
    37
    Discussioni
    Like ricevuti
    16
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    20 hermanni
    Altri rettili in possesso

    nessuno

    Predefinito Re: Deposizione molto strana

    Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
    Più che mercati ci sono le Fiere a tema (un pò in tutta Italia) dove sono presenti piccoli e grandi allevatori con esemplari in esposizione e/o in vendita, ovviamente per partecipare alla Fiera devi essere un Allevatore riconosciuto (con registri di carisco/scarico etc) e rivolgerti a chi organizza la Fiera per tutto ciò che riguarda lo spazio e la regolamentazione della Fiera. Altra possibilità è rivolgerti a commercianti che non allevano ma comprano esemplari per poi rivenderli (solitamente comprano in blocco TOT numero di esemplari chiaramente a basso costo) o mettere annunci su vari siti di vendita animali per vendere dierttamente a privati. Sinceramente non conosco la regolamentazione fine delle varie "strade" (sicuramente qualcuno più esperto ti risponderà) che puoi seguire, quello che posso dirti è che la strada più sicura per i tuoi animali è quella della Fiera dove gli esemplari rimangono con te finchè non li vendi e dove puoi farti un'idea su chi sta acquistando la tua tartaruga.
    Partecipare alle fiere (con tanto di contabilità e di registri) diventerebbe praticamente un lavoro che non mi sarebbe possibile seguire per mancanza di tempo. Penso che opterò per i privati o, seppure un po' a malincuore, per i negozianti . Ti ringrazio comunque del contatto.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •