
Originariamente Scritto da
lucio78
Ok.
Ho letto il post a cui fai ti riferivi
http://www.tartarugando.it/tartarugh...a-squadra.html complimenti una bella armata.
Sicuramente sarebbe necessario offrire uno spazio maggiore sopratutto agli esemplari adulti l'ideale infatti sarebbe almeno 10 mq di spazio ad esemplare per poterli far vivere nel miglior modo possibile e meglio ancora separate dagli altri esemplari più piccoli. Sempre considerando che il rapporto ideale maschi/femmine è di 1/3 e comunque sia per far vivere una coppia in modo sicuro e tranquillo sarebbe necessario più spazio con erbe spontanee e rifugi/nascondigli naturali formati da erbe aromatiche (che già hai) e magari anche cumuli di fieno. Per il fatto delle uova non interrate potrebbe aver influito tra i tanti fattori anche l'habitat inteso come spazio, dimensioni, caratteristiche e numero di esemplari il tutto non propriamente ideale. Resta il fatto che vista la presenza di esemplari sub-adulti che sicuramente stanno raggiungendo la maturià sessuale è un motivo in più per riorganizzare il tutto.
Altro dubbio che mi sorge dalle foto è l'esposizione al sole che non sembra così ottimale visto la presenza di muraglioni ai lati ma se la percentuale di schiusa è il 90% di nascite naturali a questo punto è un impressione sbagliata. Per curiosità da che ora a che ora è esposto lo spazio dove sono allevate le tarta?