Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 266

3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato
    L'avatar di fabioPE
    Località
    Pescara
    Sesso
    Messaggi
    142
    Discussioni
    Like ricevuti
    76
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Tartarughe in possesso

    4x Testudo graeca ibera

    Predefinito re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

    Confermo che le bacche passano e come.. L'unica è tagliare l'albero ? Un gran peccato..

    - - - Aggiornato - - -

    Ciao Lucio, grazie per il benvenuto e si sono bellissime tutte e 3!
    Il loro spazio è ancora in costruzione, stiamo ancora scavando e pensavo di mettere sabbia o pietre nello strato più basso per aiutare a drenare l'acqua.. Sopra ovviamente solo terra..

    Confermo che quello che espelleva la tartarughina era un capello umano, molto lungo, ha gusti strani la ragazza..
    A breve le peso e le misuro tutte per iniziare a seguirle con adeguata tabella e vi posterò i valori (e foto dettagliate)..

    Una domanda.. ho studiato per bene un pdf trovato su questo sito (mi pare) che spiega l'alimentazione "perfetta" della tartaruga mediterranea.. il dubbio è .. dove trovo tutti questi semi ? L'unica è cercare nei prati e piantare pianta per pianta ?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di Eurydice
    Località
    Pavia
    Sesso
    Messaggi
    2,786
    Discussioni
    Like ricevuti
    2515
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

    Citazione Originariamente Scritto da fabioPE Visualizza Messaggio
    Confermo che le bacche passano e come.. L'unica è tagliare l'albero ? Un gran peccato..
    Ma quante bacche ha ancora su il tuo Agrifoglio? siamo a maggio...non dovrebbe averne molte, se sono poche non riesci a toglierle tu con qualche arnese da giardino? se la foto che hai messo è recente non ne vedo molto, e se riesci ad eliminarle di problemi non ce ne sono.
    Riguardo ai semi per le piantine adatte all'alimentazione...alcuni li puoi trovare facilmente nei vivai (tipo Tarassaco, Malva, Ortica, Trifoglio..) e altri li puoi prelevare nelle zone in cui sai che ci sono e trapiantarle nel recinto, oppure puoi semplicemente raccoglierle e metterle in un sottovaso con dell'acqua in modo che non si disidratino e le tartarughe possono usufruirne quando meglio credono...


  4. #3
    Bannato
    L'avatar di fabioPE
    Località
    Pescara
    Sesso
    Messaggi
    142
    Discussioni
    Like ricevuti
    76
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Tartarughe in possesso

    4x Testudo graeca ibera

    Predefinito re: 3 giovani T. graeca nel mio giardino.. ed ora ?

    Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
    La soluzione è sia seminare (su internet si trovano diversi semi di erbe selvatiche) che trapiantare direttamente le tante piante che si trovano nei campi/prati o altre zone verdi comunque distanti da zone di traffico. Poi nel giro di qualche anno la maggior parte si diffonderanno da sole.
    Per il documento in pdf non so a quale tu ti riferisca comunque sia ti consiglio di leggere questi due documenti (sopratutto il secondo che ti riguarda direttamente) tradotti da Dario (Badail16) utente anche in questo forum.

    A.C. Highfield - Linee guida per la corretta alimentazione delle T. Mediterranee

    A. C. Highfield - L'importanza delle fibre nell'alimentazione delle Testudo
    Il libro che sto leggendo è "UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE PER LE TARTARUGHE MEDITERRANEE" e viene dai vostri "concorrenti", domani leggerò con calma anche questi due link..


    Citazione Originariamente Scritto da Eurydice Visualizza Messaggio
    Ma quante bacche ha ancora su il tuo Agrifoglio? siamo a maggio...non dovrebbe averne molte, se sono poche non riesci a toglierle tu con qualche arnese da giardino? se la foto che hai messo è recente non ne vedo molto, e se riesci ad eliminarle di problemi non ce ne sono.
    Riguardo ai semi per le piantine adatte all'alimentazione...alcuni li puoi trovare facilmente nei vivai (tipo Tarassaco, Malva, Ortica, Trifoglio..) e altri li puoi prelevare nelle zone in cui sai che ci sono e trapiantarle nel recinto, oppure puoi semplicemente raccoglierle e metterle in un sottovaso con dell'acqua in modo che non si disidratino e le tartarughe possono usufruirne quando meglio credono...
    L'agrifoglio è incredibilmente pieno di bacche di tutte le dimensioni, toglierle tutte sarebbe impossibile, l'albero sarà alto più di 3 metri..
    Quindi per il breve termine conviene piantare quello che trovo, per il lungo seminare.. ma questi semi su internet si trovano facilmente ? Ho fatto una ricerca ma non ho concluso molto.. Comprarli nei vivai mi sembra complicato data la quantità di semi necessari.. In ultima possibilità cercherò anche li..

    Purtroppo ultimamente qui il tempo non è dei migliori e zappare con la terra bagnata è un lavoro assurdo.. E' un grosso problema se rimarranno in casa ancora per qualche giorno ? Spero di preparare il tutto in massimo una settimana ancora.. Qualche consiglio per farle trascorrere meno duramente possibile questo tempo in "cattività" ?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •