Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 14 di 14

Presentazione e testuggini selvatiche

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di Akumal
    Località
    Mazara del Vallo
    Sesso
    Messaggi
    1,531
    Discussioni
    Like ricevuti
    1092
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Tartarughe in possesso

    Claudius angustatus 1.1.0
    Altri rettili in possesso

    Meglio di no...casa mia è già abbastanza wild!!!

    Predefinito Re: Presentazione e testuggini selvatiche

    Nelle zone adiacenti a boschi e riserve naturali non è possibile recintare la proprietà se non nelle immediate vicinanze dell'abitazione per non intaccare i percorsi naturali della fauna selvatica.
    L'uomo deve mostrare bontà di cuore verso gli animali, perchè chi usa essere crudele verso di essi è altrettanto insensibile verso gli uomini.

    Immanuel Kant


    Andrea





  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Nuovo iscritto

    Località
    Ferrara
    Sesso
    Messaggi
    4
    Discussioni
    Like ricevuti
    11
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Tartarughe in possesso

    Una Trachemys ss e una Graptemys pseudogeographica

    Predefinito Re: Presentazione e testuggini selvatiche

    Citazione Originariamente Scritto da Scaccigno Visualizza Messaggio
    Nelle zone adiacenti a boschi e riserve naturali non è possibile recintare la proprietà se non nelle immediate vicinanze dell'abitazione per non intaccare i percorsi naturali della fauna selvatica.
    Sono vicina alla riserva ma non direttamente confinante.
    Comunque il comune ha autorizzato la recinzione (ho la scia aperta per la casa e anche per recinzione e cancello), e so per certo che l'autorizza anche all'interno delle oasi basta che vengano rispettate determinate caratteristiche della rete e della sua posa in opera, lasciando almeno 20cm tra rete e terreno e usando maglie larghe. Sono regolamenti comunali, quindi variano notevolmente a seconda della zona.

    L'idea di capre e asinelli sarebbe bellissima, ma è davvero complicata: dovrei chiedere il registro di stalla dall'asl, dovrei avere molto più tempo per seguire gli animali (e ho un lavoro a tempo pieno),e dovrei anche abitare in loco, mentre vivo a parecchi km.

    Credo l'unica soluzione sia provvedere a un controllo il più accurato possibile prima del taglio e tenere sempre l'erba bassa in modo da individuarle facilmente


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di fbolzicco
    Località
    Portogruaro VE/ Los Angeles CA
    Sesso
    Messaggi
    5,211
    Discussioni
    Like ricevuti
    1384
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri Geochelone platynota Terrapene ornata leuteula Terrapene ornata
    Altri rettili in possesso

    Uromastyx ornata

    Predefinito Re: Presentazione e testuggini selvatiche

    Citazione Originariamente Scritto da tartamilla Visualizza Messaggio
    potresti optare per un taglio naturale: asini caprette o pecore, per loro mi sembra sia sufficente la recinzione elettrica a basso voltaggio...... se non ricordo male al carapax facevano in questa maniera
    sai che non ci avevo pensato e sarebbe una bellissima soluzione??
    é veramente un peccato che non sia attuabile in questo caso


    aiutaci a diventare grandi! condividi la pagina https://www.facebook.com/Tartarugando


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •