Sicuramente sarebbe sempre la miglior cosa toccare con mano ciò che si compra.
Conoscere l'allevatore di persona, vedere dove e come le alleva dopo che ci si è informati a dovere e si è preparati bene su tutto.
Ovviamente se si compra bisogna accertarsi sempre che si acquisto esemplari con regolari documenti ovvero con Cites con fonte commerciale (Fonte C). La movimentazione è un altra cosa ed oltretutto non può essere remunerata(esemplari in fonte F).
Quello che posso consigliarti e di prendere comunque pochi individui sopratutto se non si ha la certezza del sesso.
Due ad esempio può andare bene. E comunque prenderli dallo stesso allevatore mgari anche in futuro in quanto si evita il rischio di malattie che è maggiore quando si mettono insieme esemplari provenienti da allevamenti diversi (anche se viene effettuata la quarantena che dovrebbe essere comunque sempre ed in ogni caso fatta). Di niente.