Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 18

Casetta in resina!!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di Badail16
    Località
    Sikelia
    Sesso
    Messaggi
    396
    Discussioni
    Like ricevuti
    292
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    .

    Predefinito Re: Casetta in resina!!!!!

    Adesso dirò qualcosa che a qualcuno magari farà storcere il naso...
    L'anno prossimo elimina la cuccia: per le Testudo mediterranee non esiste miglior riparo di un bel covone di paglia, collocato in un terreno in leggera pendenza per evitare il ristagno di acqua. Spesso infatti crediamo che la cosa migliore da fare sia costruire ripari a prova di intemperie, ma così facendo sottovalutiamo l'importanza dell'umidità del terreno nel corso del letargo: si tratta di un errore che influisce negativamente sul corretto sviluppo del carapace delle nostre tartarughe.

    Una cuccia in resina é praticamente a prova stagna. Io francamente non la consiglio, se non in località in cui la temperatura scende costantemente sotto lo zero per lunghi periodi.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di francesco84
    Località
    Perugia
    Sesso
    Messaggi
    227
    Discussioni
    Like ricevuti
    210
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Marginate sarde
    Altri rettili in possesso

    no

    Predefinito Re: Casetta in resina!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Badail16 Visualizza Messaggio
    Adesso dirò qualcosa che a qualcuno magari farà storcere il naso...
    L'anno prossimo elimina la cuccia: per le Testudo mediterranee non esiste miglior riparo di un bel covone di paglia, collocato in un terreno in leggera pendenza per evitare il ristagno di acqua. Spesso infatti crediamo che la cosa migliore da fare sia costruire ripari a prova di intemperie, ma così facendo sottovalutiamo l'importanza dell'umidità del terreno nel corso del letargo: si tratta di un errore che influisce negativamente sul corretto sviluppo del carapace delle nostre tartarughe.

    Una cuccia in resina é praticamente a prova stagna. Io francamente non la consiglio, se non in località in cui la temperatura scende costantemente sotto lo zero per lunghi periodi.
    Ma come devo fare per fare un covone di paglia? Se metto due blocchi di cemento e sopra una tettoia e dentro la paglia? Può andare?


  4. #3
    Contributor
    L'avatar di Badail16
    Località
    Sikelia
    Sesso
    Messaggi
    396
    Discussioni
    Like ricevuti
    292
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    .

    Predefinito Casetta in resina!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da francesco84 Visualizza Messaggio
    Ma come devo fare per fare un covone di paglia? Se metto due blocchi di cemento e sopra una tettoia e dentro la paglia? Può andare?
    Andrà benissimo. Solo non fare una tettoia che blocchi del tutto l'acqua: metti solo qualche tegola, in modo che il covone di paglia possa inzupparsi ma non sfaldarsi con la pioggia. Solo in questo modo il tasso di umidità sarà sempre corretto per tutto il periodo del letargo e le tartarughe potranno idratarsi.

    P.s.
    Per intenderci, ecco dove svernano le mie Testudo ibera (ma la stessa cosa vale per le thh e per le marginata)


    Che specie di tartarughe possiedi e che etá hanno? Da dove scrivi?
    Ultima modifica di Badail16; 10-02-2014 alle 01:04


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •