Incredibile guardando la foto della deposizione sembra di essere in un altra stagione o meglio ancora un altro pianeta!
Personalmente la deposizione più tardiva a cui ho assistito è datata 13 Luglio.
Sicuramente anche il clima ed una stagione autunnale particolare hanno influito anche se probabilmente condivido l'ipotesi di Tartamau che sono entrate in gioco anche altri probabili fattori.
Per curiosità la femmina aveva già deposto durante la stagione? Quante ne aveva fatte? Il maschio è sempre presente nel recinto? All'incirca che temperatura c'erano massime e minime in quel periodo?
Perdonami tutte queste domande ma una cosa quando mi colpisce parecchio voglio saperne il più possibile.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da EDG Visualizza Messaggio
Le piccole le sto tenendo in casa, e ormai in terrario fino a primavera. Io sono a favore del letargo sin dal primo anno, ma stavolta non potevo metterle fuori subito in questo periodo, senza avere il tempo di ambientarsi gradualmente. Poi può anche darsi che avrebbero superato ugualmente l'inverno, ma vista la nascita "eccezionale", farò un'eccezione anche per il letargo.
Per le piccole non so che temperature ci sono attualmete fuori (minime e massime) ma probabilmente avresti anche potuto anche metterle fuori con le dovute precauzione magari allestendo uno spazio/terrario esposto al sole ed allo stesso tempo riparato dal freddo. Questo per permettergli di fare letargo magari scegliendo un letargo controllato e più breve(2 mesi). In questo modo avresti potuto risvengliarle così prima del dovuto per tenerle solo qualche tempo in terrario aspettando la possibilità di metterle definitivamente fuori.
Comunque capisco che come hai fatto sei andato sul sicuro probabilmente anche per il fatto che potrai (visto il clima dalle tue parti) già tra soli 3 mesi al'incirca metterle all'aperto quindi in definitiva in terrario rimarranno solo pochi mesi.