Citazione Originariamente Scritto da Acquarion Visualizza Messaggio
Albebia... piante galleggianti che non necessitano -appunto- ne di fondo ne di ancoramento sono: cerathopyllum o elodea (egeria densa), [o metti l'egeria o il cerathopyllum, insieme non possono stare. Io stavo perdendo quasi tutta l'egeria] cladophora (l'alga a palla, non galleggia), lemna minor (lenticchia d'acqua), la pistia (lattuga d'acqua), l'eichhornia crassipes (il giacinto d'acqua), la vesicularia dubyana (muschio di Java)...

piante che devono essere ancorate a un legno o una roccia: anubias, microsorum pteropus (la felce di Java)

piante che invece necessitano di fondo e anche un minimo di fertilizzazione: cryptocoryne, l'echinodorus, vallisneria

Chiaramente sono solo alcune, le più diffuse diciamo, ma vedi bene che puoi tranquillamente evitare piante che necessitano di fondo fertilizzato. Io, personalmente, una fertilizzazione liquida una volta a settimana la faccio. Però noto che il microsorum, anche dopo un primo periodo in cui doveva radicarsi, non cresce come dovrebbe perché mi hanno detto che vivrebbe meglio se avesse un impianto di co2

Grazie acquarion

terrò sicuramente conto delle piante che mi hai indicato, alcune son molto belle

Ma per fertilizzare cosa usi? Non vorrei prendere qualcosa che possa nuocere alle tartarughe