Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 86

Sternotherus Odoratus - consigli acquaterrario

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Sternotherus Odoratus - consigli acquaterrario

    Perché a parità di ingombro un cilindro offre meno volume utile... E si incastra peggio!

    Ma è una cosa trascurabile, solo un pignolo come me poteva annotarlo come difetto.

    Puoi anche evitare di mettere altro substrat se vuoi risparmiare, e pensarci in futuro se vedi un limite alle prestazioni.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di albebia87
    Località
    vicenza
    Sesso
    Messaggi
    317
    Discussioni
    Like ricevuti
    310
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Tartarughe in possesso

    0.0.2 Sternotherus Odoratus

    Predefinito Re: Sternotherus Odoratus - consigli acquaterrario

    Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
    Perché a parità di ingombro un cilindro offre meno volume utile... E si incastra peggio!

    Ma è una cosa trascurabile, solo un pignolo come me poteva annotarlo come difetto.

    Puoi anche evitare di mettere altro substrat se vuoi risparmiare, e pensarci in futuro se vedi un limite alle prestazioni.
    Ok, supponevo fosse una questione di volume, ma non volevo dire stupidaggini

    Per quanto riguarda il substrat pro, si tratterebbe di 12,50€ di spesa.. se a conti fatti la sostituzione ne vale la pena (e soprattutto mi pare di aver capito che comunque la dotazione standard di materiali di filtraggio sono "scarse"), preferisco farla prima e avviare il filtro già "apposto" che non dover apportare modifiche in futuro..

    Per quanto riguarda gli eheim professional sì, li ho visti, e vorrei non dover vendere i reni


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •