Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 59

Ciao a Tutti :)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Ciao a Tutti :)

    Ciao Soraya benvenuta su Tartarugando.
    Condivido quanto detto fino ad ora.
    Sopratutto i consigli sia sull'ampliamento e miglioramento dello spazio dove è allevata la tarta sia per quanto riguarda l'alimentazione. Davvero precisi ed esaustivi.
    Sullo spazio attuale non capisco tutti quei pezzi di legno (visibili sulle foto),probabilmente sono di sughero a cosa servono, personalmente puoi anche toglierli rischiano solo di facilitare la tarta a capovolgersi.
    Permettimi di dirti che in futuro lo spazio adeguato oltre ad essere più grande (finche piccola almeno 3-4 mq) dovrà essere ben esposto al sole quindi preferibilmente sud-est e comunque con la maggiore esposizione e l'ideale sarebbe che il sole fosse sempre presente sin dal mattino presto fino al pomeriggio inoltrato. Questo ovviamente mettendo a disposizioni ripari/rifugi naturali ed artificiali in modo comunque da permettere alle tarta di decidere quanto e come fare basking ovvero prendere il sole cioè termoregolarsi.
    Oltretutto l'ideale sarebbe avere erbe selvatiche al suo interno la maggiore varietà in modo che si alimenti da sola camminando, cercando il cibo e quindi brucare energie per questo (fondamentale). Per il cibo io suggerisco sempre "poca quantità insieme alla qualità unita alla varietà". Questo è il mix vincente. Considera che in cattività il cibo a disposizione per le nostre tarta è sempre e comunque troppo.
    Purtroppo la tua tarta (confermo una T.marginata) viste le misure indicate (6,5 cm per 85 gr) è sovrappeso ed incomincia ad essere evidente una piramidalizzazione del carapace.
    Curiosità: Ha fatto sempre il letargo?
    Ti suggerisco comunque di iniziare già dal prossimo anno dopo il letargo a cercare di migliorare la gestione di tutto e vedrai che sono sicuro otterai ottimi risultati ed con la crescita la piramidalizzazione diventerà molto meno evidente.
    Non essendo a conoscenza della tua situazione permettimi di ricordarti che è necessario avere un documento cites (o al limite anche altri documenti validi) per poter detenere legalmente una testudo marginata e per evitare di andare incontro a sanzioni pecunarie/penali, denuncia e sequestro dell'animale.
    Ultima modifica di lucio78; 03-11-2013 alle 23:50
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •