Giustissimo a farlo notare. A dirti la verità l'ho pensato anch'io visto che sono molto e troppo lunghe (in teoria in natura le unghie dovrebbero consumarsi in maniera maggiore) ed anche il carapace è leggermente piramidalizzato.
Potrebbe essere che fino ad una certa età fosse stata allevata in cattività ma guardando il carapace mi fà pensare altro.
Certo è che non c'è dato da saperlo ma spero che non sia così.
Come paragone la mia tarta più vecchia (oltre i 50-60 anni) che è probabilmente wild, ce l'ho prima del 1995 ha le unghie simili meno scure ma purtroppo alcune più ricurve probabilmente a causa dell'età.