Scusa, ma vedendo il terrario ho visto delle pardalis che non fanno il letargo.... ed ho pensato che volevi farglielo saltare........
A mio parere,come mi pare di capire anche quello di Eurydice, non mi farei problemi per far fare un letargo all'esterno..............piuttosto se il recinto o giardino dove vivono ha la tendenza ad allagarsi provvederei in ogni caso (ANCHE per i mesi estivi) ad un sistema di drenaggio; oppure creerei delle zone un po' sopraelevate come riparo.
Se proprio decidi di fargli fare il letargo in veranda potresti utilizzare un sistema tipo scatole cinesi con un contenitore interno con un 20/30 cm di terra ricoperto con foglie ed eventualmente se fa freddo (T sottozero) una serie di contenitori coibentanti esterni (polistirolo....scatolone)
CONTROLLA sempre la temperatura, magari con un termometro a sonda; se si tratta di una veranda esposta al sole è possibile che le temperature durante le belle giornate (spesso in sardegna) si alzino..............temperature non troppo basse potrebbero essere fatali: la tarta non è in un vero letargo e consumerebbe energie.....
e controlla pure anche l'umidità del terreno....se troppo secco la tarta si può disidratare![]()