Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 9 di 9

Allestimento lampada+filtro+termorisc. per TSS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    PEMmami tutto
    L'avatar di Acquarion
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Allestimento lampada+filtro+termorisc. per TSS

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Carbone Visualizza Messaggio
    Prima di tutto, grazie per i chiarimenti! A questo punto, ipotizzando l'acquisto dell'Eheim, quali sono i materiali biologici più adatti da comprare e in che ordine andrebbero inseriti? Per far maturare il filtro, inoltre, pensavo di farlo lavorare per circa 20 giorni senza la tartaruga dentro, riempiendo la vasca con acqua sporca dell'altra vaschetta. L'unica cosa che non è mi chiara è come iniziare, vale a dire : metto dentro 80 litri di acqua sporca e lascio tutto così per 20 giorni, miscelo acqua declorata con acqua sporca e rabbocco nell'eventuale evaporazione, o che altro potrei fare?
    Ciao, se vuoi rimanere in tema eheim ci sono i suoi materiali specifici e costano un pò (a questi punto prendi il filtro della serie ecco pro e ti togli ogni fastidio). In alternativa puoi prendere glaxring (cannolicchi in vetro sinterizzato) e glaxstone (pietre in vetro sinterizzato). Sono davvero ottimi insieme. La lana perlon la trovi, a pochi, euro anche in qualche negozio di acquariologia della tua città...

    20 giorni di maturazione sono pochini e poi, se non hai un altro filtro dove mettere temporaneamente la tarta, perché non lo fai maturare con la tarta dentro? La noia sta solo nel fare i cambi parziali ogni giorno...




    La bella tartaruga


    Prometto di non fare piu' battute di cui il forum si debba vergognare






  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di Fabio Carbone
    Località
    Provincia di Caserta
    Sesso
    Messaggi
    54
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni (4)

    Predefinito Re: Allestimento lampada+filtro+termorisc. per TSS

    Citazione Originariamente Scritto da acquarion Visualizza Messaggio
    Ciao, se vuoi rimanere in tema eheim ci sono i suoi materiali specifici e costano un pò (a questi punto prendi il filtro della serie ecco pro e ti togli ogni fastidio). In alternativa puoi prendere glaxring (cannolicchi in vetro sinterizzato) e glaxstone (pietre in vetro sinterizzato). Sono davvero ottimi insieme. La lana perlon la trovi, a pochi, euro anche in qualche negozio di acquariologia della tua città...

    20 giorni di maturazione sono pochini e poi, se non hai un altro filtro dove mettere temporaneamente la tarta, perché non lo fai maturare con la tarta dentro? La noia sta solo nel fare i cambi parziali ogni giorno...

    L' Ecco Pro include anche i materiali filtranti, giusto? Se è migliore, prendo quello..
    Ho pensato anche di farlo maturare con la tarta dentro, ma ho letto che l'acqua puzzerà parecchio....dato che la stanza dove sta tutto non è certo ad uso sgabuzzino, non creerebbe problemi? Non dico proprio di igiene, ma....non si rischia di far scappare gli ospiti? Questo è l'unico dubbio che ho, se così non fosse non avrei problemi a metterla dentro, anche perché così eviterei un casino.. in definitiva come inizio? Cioè, riempio la vasca d'acqua 'pulita' declorata, metto la tarta, aziono il riscaldatore e le lampade e poi metto in azione il filtro e cambio l'acqua di un 10% ogni giorno per un mese?


  4. #3
    PEMmami tutto
    L'avatar di Acquarion
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    2,527
    Discussioni
    Like ricevuti
    1577
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus, Graptemys pseudogeographica kohni, Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Allestimento lampada+filtro+termorisc. per TSS

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Carbone Visualizza Messaggio
    L' Ecco Pro include anche i materiali filtranti, giusto? Se è migliore, prendo quello..
    Ho pensato anche di farlo maturare con la tarta dentro, ma ho letto che l'acqua puzzerà parecchio....dato che la stanza dove sta tutto non è certo ad uso sgabuzzino, non creerebbe problemi? Non dico proprio di igiene, ma....non si rischia di far scappare gli ospiti? Questo è l'unico dubbio che ho, se così non fosse non avrei problemi a metterla dentro, anche perché così eviterei un casino.. in definitiva come inizio? Cioè, riempio la vasca d'acqua 'pulita' declorata, metto la tarta, aziono il riscaldatore e le lampade e poi metto in azione il filtro e cambio l'acqua di un 10% ogni giorno per un mese?
    Sì, l'ecco pro ti arriva a casa e lo metti subito in funzione. Suvvia, l'acqua puzzerà se ci metti il naso dentro, ma non da far scappare gli ospiti...

    Si. I cambi si fanno con acqua pulita sempre declorata. Noterai diverse gradazioni di colori dell'acqua man mano che il tempo passo. Dal trasparente andremo al giallo, poi al verde per poi ritorna alla limpidezza. (colore più colore meno ) Desisti dal fare un cambio totale...




    La bella tartaruga


    Prometto di non fare piu' battute di cui il forum si debba vergognare






  5. #4
    Simpatizzante
    L'avatar di Fabio Carbone
    Località
    Provincia di Caserta
    Sesso
    Messaggi
    54
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni (4)

    Predefinito Re: Allestimento lampada+filtro+termorisc. per TSS

    Citazione Originariamente Scritto da acquarion Visualizza Messaggio
    Sì, l'ecco pro ti arriva a casa e lo metti subito in funzione. Suvvia, l'acqua puzzerà se ci metti il naso dentro, ma non da far scappare gli ospiti...

    Si. I cambi si fanno con acqua pulita sempre declorata. Noterai diverse gradazioni di colori dell'acqua man mano che il tempo passo. Dal trasparente andremo al giallo, poi al verde per poi ritorna alla limpidezza. (colore più colore meno ) Desisti dal fare un cambio totale...

    "Gli ospiti" si faceva per dire, volevo solo capire se si rischiava l'invivibilità dell'ambiente . Ultima domanda, forse stupida : in questo mese circa in cui l'acqua assumerà tanti colori e tanto sporco, questo non nuoce alla tarta?
    ps grazie per le informazioni, a giorni sarà tutto pronto..


  6. #5
    Turtle Addicted
    L'avatar di Leonida89
    Località
    Lido Di Camaiore (LU) & Sestu (CA)
    Sesso
    Messaggi
    4,880
    Discussioni
    Like ricevuti
    3190
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Tartarughe in possesso

    1.4.0 Trachemys scripta 1.1.1 Trachemys scripta elegans 1.2.0 Kinosternon baurii. 1.4.0 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Allestimento lampada+filtro+termorisc. per TSS

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Carbone Visualizza Messaggio
    "Gli ospiti" si faceva per dire, volevo solo capire se si rischiava l'invivibilità dell'ambiente . Ultima domanda, forse stupida : in questo mese circa in cui l'acqua assumerà tanti colori e tanto sporco, questo non nuoce alla tarta?
    ps grazie per le informazioni, a giorni sarà tutto pronto..
    Se fossero pesci li troveresti a pancia in su... le nostre corazzate resistono bene agli inquinanti.

    Per tutto il resto concordo pienamente con Acquarion.


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •