Grazie per le risposte ragazzi, ma io vivo in una zona dove la temperatura in inverno è sempre sotto allo zero e prossima allo zero e quest'inverno abbiamo toccato anche i 13 gradi sotto allo zero.
Ho postato le foto per capire la sottospecie e ho fatto un altro sacco di domande, spero di ricevere risposta anche a quelle.

Cioè:
il comportamento assunto dal ragazzo può aver causato danni al mio esemplare? Se si quali? Permanenti o del tutto risolvibili con un buon allevamento?
Siccome il cites dice solo testudo hermanni potete dirmi per favore la sottospecie del mio esemplare?
Come vi sembra l'esemplare? E' sano? E il carapace come vi sembra? Segni di piramidalizzazione o tutto ok?
(Altre info: nata ad agosto 2012 peso 25 gr)

Scusate le mille domande ma questo è tutto quello che volevo sapere.

Grazie