Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 23

Chinemys reevesii

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    98
    Discussioni
    Like ricevuti
    10
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    chinemys revesii

    Predefinito re: Chinemys reevesii

    Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio

    Io sostituirei la zona emersa in blocco con qualcosa di più agevole per la tarta(tipo rampa di erba sintetica, pezzo di sughero etc), doterei la vasca di filtro, lampada UVB e spot. Renderei inoltre l'ambiente più gradevole per la piccoletta con appigli, rifugi e qualche pianta.
    Ti ricordo che dovrai sostituire la vasca con qualcosa di più ampio nel medio periodo.
    In effetti a queste cose ci avevo pensato anche io, maura, soprattutto per la zona emersa. La lampada spot comunque già ce l'ho, come hai potuto vedere dalla foto, mi manca solo quella uvb. Ho un solo dubbio: avendo una vaschetta in plastica alta circa 8cm, un sistema di filtraggio come anche piante o vegetazione varia non risulterebbero inadeguati per una struttura del genere? Io finora ho sempre cambiato l'acqua alla vaschetta manualmente una volta ogni 2-3 giorni e mettere delle piantine renderebbe il cambio manuale dell'acqua ancora più scomodo. Comunque avevo già messo in conto di comprare, magari tra una annetto un acquaterrario come si deve, ma volevo prima farla arrivare almeno a 5-6 cm, poichè questo in plastica l'ho appena preso pensando fosse una soluzione accettabile finchè la piccola non crescesse. Dici che devo cambiarlo già da subito?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    C.D.O.
    L'avatar di maura72
    Località
    Firenze
    Sesso
    Messaggi
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Predefinito re: Chinemys reevesii

    Citazione Originariamente Scritto da phill Visualizza Messaggio
    In effetti a queste cose ci avevo pensato anche io, maura, soprattutto per la zona emersa. La lampada spot comunque già ce l'ho, come hai potuto vedere dalla foto, mi manca solo quella uvb. Ho un solo dubbio: avendo una vaschetta in plastica alta circa 8cm, un sistema di filtraggio come anche piante o vegetazione varia non risulterebbero inadeguati per una struttura del genere? Io finora ho sempre cambiato l'acqua alla vaschetta manualmente una volta ogni 2-3 giorni e mettere delle piantine renderebbe il cambio manuale dell'acqua ancora più scomodo. Comunque avevo già messo in conto di comprare, magari tra una annetto un acquaterrario come si deve, ma volevo prima farla arrivare almeno a 5-6 cm, poichè questo in plastica l'ho appena preso pensando fosse una soluzione accettabile finchè la piccola non crescesse. Dici che devo cambiarlo già da subito?
    Ti confesso Phill che non ho molta simpatia per quelle vaschette di plastica! In quanto, nonostante le piccole dimensioni della tarta, rendono quasi impossibile creare un ambiente ospitale per i motivi che appunto adducevi tu. Capisco le tue perplessità ma di contro ritengo che questi animali debbano essere allevati al meglio delle nostre possibilità, dato che siamo responsabili della loro "detenzione".


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    98
    Discussioni
    Like ricevuti
    10
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    chinemys revesii

    Predefinito re: Chinemys reevesii

    Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
    Ti confesso Phill che non ho molta simpatia per quelle vaschette di plastica! In quanto, nonostante le piccole dimensioni della tarta, rendono quasi impossibile creare un ambiente ospitale per i motivi che appunto adducevi tu. Capisco le tue perplessità ma di contro ritengo che questi animali debbano essere allevati al meglio delle nostre possibilità, dato che siamo responsabili della loro "detenzione".
    Già, hai ragione, avrei dovuto chiedere per bene qui, prima di accettare consigli da quel rivenditore. appena posso cambio vasca, magari me ne faccio fare una in plexiglass da un vetraio (che magari costa meno che da un rivenditore autorizzato) e gli costruisco una zona emersa ad hoc. Un'altra cosa volevo chiederti, la lampada spot e quella uvb devono illuminare maggiormente la zona emersa o il centro della vasca dove c'è l'acqua?


  5. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito re: Chinemys reevesii

    Citazione Originariamente Scritto da phill Visualizza Messaggio
    Già, hai ragione, avrei dovuto chiedere per bene qui, prima di accettare consigli da quel rivenditore. appena posso cambio vasca, magari me ne faccio fare una in plexiglass da un vetraio (che magari costa meno che da un rivenditore autorizzato) e gli costruisco una zona emersa ad hoc. Un'altra cosa volevo chiederti, la lampada spot e quella uvb devono illuminare maggiormente la zona emersa o il centro della vasca dove c'è l'acqua?
    La spot è meglio puntarla sulla zona emersa, dove c'è bisogno di una temperatura più alta.
    La UVB puoi metterla in modo che venga illuminata la zona emersa e parte della vasca.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •