Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 16

Deposizione dopo pochi giorni dall'acquisto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Tartagnam
    Località
    Sicilia
    Sesso
    Messaggi
    110
    Discussioni
    Like ricevuti
    77
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    Geochelone Elegans

    Predefinito re: Deposizione dopo pochi giorni dall'acquisto

    Premetto che non sapevo che le tartarughe deponessero uova anche se non si accoppiano..e quindi (cosa molto probabile) saranno sicuramente vuote..fondamentale cmq da sapere che una tarta puo' conservare lo sperma per cosi' tanto tempo. La tarta in questione credo abbia circa 8 anni ma non conosco il peso e cmq gli è stato rilasciato solo il cites giallo fonte D !!
    Considero le altre eventuali ipotesi di lucio78 molto importanti per me che sono un neofita e alla ricerca del sapere in questo campo !!

    - - - Aggiornato - - -

    Cmq a prescindere tutto cio' ho letto da qualche parte che se nascono dei piccoli per la loro registrazione e ancora di piu' per l'eventuale rilascio della certificazione cites fanno un controllo genetico su entrambi i genitori che cmq devono fare parte dello stesso allevamento..è giusto?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito re: Deposizione dopo pochi giorni dall'acquisto

    Trovo anch'io abbastanza confusionarie le risposte date.
    A volte è meglio fare le domande per circostanziare meglio le risposte piuttosto che dare nella risposta una serie di informazioni non strettamente correlate con la domanda posta.
    Altrimenti le discussioni diventano illeggibili.

    Citazione Originariamente Scritto da Tartagnam Visualizza Messaggio
    Premetto che non sapevo che le tartarughe deponessero uova anche se non si accoppiano..e quindi (cosa molto probabile) saranno sicuramente vuote..
    Uova "vuote" se non si accoppiano?
    Ma dove l'hai letta questa?

    Tartamau ha spiegato che le tartarughe possono conservare lo sperma del maschio anche per 4 anni dall'ultimo accoppiamento, quindi se la tartaruga si è accoppiata quando era con il precedente allevatore, le uova possono essere tranquillamente fecondate.


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di Tartagnam
    Località
    Sicilia
    Sesso
    Messaggi
    110
    Discussioni
    Like ricevuti
    77
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    Geochelone Elegans

    Predefinito Re: Deposizione dopo pochi giorni dall'acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Trovo anch'io abbastanza confusionarie le risposte date.
    A volte è meglio fare le domande per circostanziare meglio le risposte piuttosto che dare nella risposta una serie di informazioni non strettamente correlate con la domanda posta.
    Altrimenti le discussioni diventano illeggibili.



    Uova "vuote" se non si accoppiano?
    Ma dove l'hai letta questa?

    Tartamau ha spiegato che le tartarughe possono conservare lo sperma del maschio anche per 4 anni dall'ultimo accoppiamento, quindi se la tartaruga si è accoppiata quando era con il precedente allevatore, le uova possono essere tranquillamente fecondate.
    Se ho scritto "vuote" al posto di scrivere "non fecondate" scusatemi ma è solo perchè avevo recepito cosi' dalla prima risposta che ho ricevuto...si evince chiaramente che sono in fase di apprendimento di questo nuovo mondo per me, infatti ho saputo ieri per la prima volta che le tarta facessero le uova a prescindere dall'accoppiamento !!


  5. #4
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Deposizione dopo pochi giorni dall'acquisto

    Citazione Originariamente Scritto da Tartagnam Visualizza Messaggio
    Se ho scritto "vuote" al posto di scrivere "non fecondate" scusatemi ma è solo perchè avevo recepito cosi' dalla prima risposta che ho ricevuto...si evince chiaramente che sono in fase di apprendimento di questo nuovo mondo per me, infatti ho saputo ieri per la prima volta che le tarta facessero le uova a prescindere dall'accoppiamento !!
    Non te la prendere Tartagnam, a volte diamo per scontate cose che per tanti non lo sono affatto
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •