In base alle regioni, mi risultano nascite a partire da fine giugno...la primavera, e le stagioni in generale, non le considero semplicemente come il 21 sul calendario
Vero, ma allo stesso modo non mi risulta che sotto un cespuglio o sotto qualche arbusto ci sia un clima da foresta pluviale, senza contare la variabilita' di temperature e gradienti di umidita' e ventilazione presenti in natura.Al limite possono nascere dopo la metà di Agosto e comunque a Settembre dove incominciano gia le prime pioggie ed il clima è più umido e le erbe ritornano verdi rincominciando a germogliare ma spesso anche ad Ottobre !!!!!
In Natura appena nate cercano subito un riparo con un elevata umidità per poi uscire solo per prendere pochissimo sole e mangiare qualcosa ma restano sempre riparate nella maggior parte del tempo questo per diverse settimane fino a che non vanno in letargo !!!!!![]()
Se parli di come passano il letargo, non dovresti nemmeno iniziare il discorso terrario.Ma poi se ci pensi un attimo le Th passano mesi e mesi in letargo all'aperto sotto terra con un umidità anche vicina al 100% perchè d'inverno tra pioggia, neve e maltempo la terra rimane sempre bagnata quindi fai i dovuti calcoli su quanto è deleteria un alta umidità sulla loro salute !!!!
![]()
Un conto e' "letargo in natura", un conto "e' piena attivita' in terrario".
E comunque per lo stesso motivo per cui in estate si riparano per sfuggire agli estremi, lo stesso fanno in inverno, e non e' assolutamente vero che passano mesi nella terra bagnata o con estremi di umidita' del 100%, perche proprio a quello (assieme al gelo) sfuggono rintanandosi.