Citazione Originariamente Scritto da tartamilla Visualizza Messaggio
io resto sempre affezionato al cumulo-nido è la soluzione che più si avvicina alla natura.
Anche a me piaceva molto la soluzione del cumulo-nido perché mi sembrava di rispettare molto la fisiologia del letargo.

Citazione Originariamente Scritto da tartamilla Visualizza Messaggio
poi tieni conto che rughis vive a Roma dove il clima è più mite che in lombardia e il letargo inizia dopo e presumibilmente in maniera più lenta.........al sud ad esempio in certi casi non si parla nemmeno di letargo vero e proprio.
lo so, infatti è per quello che ho detto che mi sembrava strano spostarle mentre già dormivano, dopo una settimana di letargo le mie sono già sul ko ronfante...
Citazione Originariamente Scritto da tartamilla Visualizza Messaggio
per pura curiosità che problemi hai avuto l'inverno scorso?
A parte che si sono svegliate tutte a febbraio, quando la temperatura per una settimana era sui 18 gradi, e ho dovuto metterle tutte in terrario in casa fino a quando è arrivata la primavera calda, poi sono morte tre piccole marginate (nonostante fossero ben protette) probabilmente per l'eccessivo freddo dell'inverno (sono state le mie prime perdite... ). Zelda, la mia unica THH, per una infezione contratta durante il letargo, ha perso un occhio e una piccola THB scavando si è rotto un piedino anteriore: al risveglio dal letargo era ormai cicatrizzato e sgonfio ma storto. :/ Comunque cammina, scava, mangia senza nessun problema.
Gli altri anni non avevo avuto nessun problema...