premesso che prima di ogni cosa c'è la salute degli animali e che la miglior sabbia da utilizzare è quella di fiume, che costa sicuramente meno, non è il prezzo che metto in discussione...metti: la pogona ha i parassiti, questi ultimi, quando espulsi vanno sulla sabbia....tu la cambi, la pogona defeca ancora e tu la cambi nuovamente! sei sempre punto e d'accapo!(con un maggior rischio che parassiti ed uova rimangano nella sabbia) l'alimentazione più è varia e meglio è, questo è un po' come riscoprire l'acqua calda! per quanto riguarda far fare il "bagnetto" alla pogona...anche in natura, nel deserto australiano, le oasi sono pochissime....
considerando poi che sono sauri che devono avere umidità bassissima all'interno di un terrario e differentemente avrebbero problemi respiratori....non solo, alzando l'umidità si rischia che non mangino verdure poichè l'idratazione la prenderebbero dall'ambiente....
per me questa rimane la miglior scheda....http://www.sanguefreddo.net/portale/...-vitticeps-31/